|
la spugna non va cambiata ogni mese anzi non andrebbe cambiata mai.... la colonizzazione del filtro da parte dei batteri avviene su matrici che in filtri molto piccoli può essere anche solo una spugna, in filtri standard diciamo si tratta di materiali ad alta porosità come i cannolicchi, o le bioballs.... quelle non devono essere mai toccate, sciacquate (salvo casi particolari ed eccezionali) o rimosse dal loro vano...
la manutenzione mensile del filtro si riduce all'eventuale sostituzione della lana filtrante (materiale per filtraggio meccanico grossolano) se troppo rovinata, e risciacquo delle spugne se troppo sporche (questa operazione va fatta nell'acqua dell'acquario che rimuovi durante il cambio)
cmq se vuoi fare un pò di palestra con una vasca piccola puoi provare ad allestire un caridinaio.... manutenzione minima, piante poco esigenti e gamberetti colorati che si riproducono facilmente come le red cherry
__________________
|