Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Infatti lo step uno prevede:
Per una decina di giorni dosaggi a mano e verifica quotidiana dei valori.
Lo step due prevede :
un utilizzo delle pompe dosometriche fuori sump (in un contenitore magari graduato) per tarare esattamente le pompe e capire come funzionano.
Lo step tre prevede :
l'utilizzo delle dosometriche direttamente in vasca mentre capisco l'utilizzo dei liquidi balling in sostituzione dell'a+b, prima manualmente e poi con le dosometriche.
Ciao...
Simo.... mi senti ????? ne avrai da leggere.... che l'ansia sia con te.
Accidenti!! Una rigorosissima procedura stabiita a tavolino. In confronto a te io sono un incosciente! A me il giorno stesso che sono arrivate le pompe ho preparato le soluzioni e ho iniziato a dosare. A dir la verità non ho nenche verificato la taratura secondo il procedimento che viene indicato nel manulaetto delle Aqua1 Giuro però che prima o poi lo farò