Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2012, 16:18   #1
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
secondo me se il nano lo gestirai bene fin dall'inizio problemi non ne avrai parecchi, anche perchè il trasloco durerà massimo 5 minuti?? molto meno delle normali operazione di manutenzione, come il cambio d'acqua, la pulizia delle pompe ecc.....

la soluzione potrebbe essere tenere fin da subito una rocciata bassa, e investire in un layout piu lagunare di modo da evitare al momento del trasloco che delle rocce e/o animali fuporiescano dall'acqua anche per sbaglio

ovvio che l'acqua che togli poi non la cambi con acqua nuova(io suggerirei solo 1/3, e poi sigillare momentaneamente con domopack l'apertura dell'acquario; se no l'effetto onda alla minima oscillazione ti fa buttare gli altri 2/3 sul pavimento)

e per scongiurare eventuali danni( toccati le palle) a fine trasloco vai con una fialetta di batteri da integrare e dovresti stare tranquillo
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 16:37   #2
lucagfc
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yeah! Visualizza il messaggio
secondo me se il nano lo gestirai bene fin dall'inizio problemi non ne avrai parecchi, anche perchè il trasloco durerà massimo 5 minuti?? molto meno delle normali operazione di manutenzione, come il cambio d'acqua, la pulizia delle pompe ecc.....

la soluzione potrebbe essere tenere fin da subito una rocciata bassa, e investire in un layout piu lagunare di modo da evitare al momento del trasloco che delle rocce e/o animali fuporiescano dall'acqua anche per sbaglio

ovvio che l'acqua che togli poi non la cambi con acqua nuova(io suggerirei solo 1/3, e poi sigillare momentaneamente con domopack l'apertura dell'acquario; se no l'effetto onda alla minima oscillazione ti fa buttare gli altri 2/3 sul pavimento)

e per scongiurare eventuali danni( toccati le palle) a fine trasloco vai con una fialetta di batteri da integrare e dovresti stare tranquillo
Questo tuo intervento mi conforta perchè per posizionare l' acquario in una posizione deifnitiva dovrei straovlgele le stanza di casa (sulle quali, ovviamente non ho l' assoluta decisione) comprare un mobile e per di più posizionarlo in una stanza in cui non sto mai a me lo posso godere poco. Sulla scrivania, dove lavoro per 12 ore al giorno, potrei sempre averlo a vista e la cosa mi piacerebbe molto.

L' operazione di trasloco durerebbe meno di 5 minuti. Prima sposto gli "accessori" poi in 1 minuto sposto la vasca e riavvio il tutto. Ovviamente toglierei meno acqua possibile, giusto la quanità per renderlo un pò più leggero. In ogni caso, facendo un calcolo apporssimativo un 30l lordi dovrebbe arrivare a pesare con le rocce circa: 20kg di acqua+ 6 kg di rocce + un po di sabbia....direi massimo 40 kg no? quindi dovrebbe essere trasportabile eliminando poca acqua che dite?
lucagfc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , cubo , spostare , stanze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25888 seconds with 14 queries