Bene ragazzi, nonostante sia passato qualche mese senza post, vi seguo sempre.
Vorrei riprendere in mano questo post per far si che sia una specie di resoconto sui progressi nella costruzione dell'acquario.
Avete notato che i miei tempi sono alquanto lunghi, ma vuoi per il poco tempo a disposizione e vuoi perché cerco di documentarmi al meglio, non vedrete progressi in tempi brevi.

Bene, faccio il punto della situazione.
Vasca da 150*80*65h da allestire con metodo DSB ed ospitare molli, lps e pinnuti vari.
Ho già un preventivo per la vasca. 1100€ circa + s.s. (da quantificare) pero' con vasca in acrilico.
Sto lavorando al preventivo per vasca con le misure di cui sopra ma in vetro.
Ho visto il vetro da 20mm (credo possa far al caso mio) ma mi ha impressionato... pare un vetro antiproiettile!!

il vetraio mi consiglia anche un 15mm però con tiranti.
Potete consigliarmi voi? Il vetro per il fondo? sempre da 20mm minimo? (ho visto il 20mm non extrachiaro... caspita è verde di brutto!! l'extrachiaro è tutto un altro mondo!!)
L'extrachairo sarà solo nel frontale e un laterale.
Premetto che questo acquario compreso di mobile di supporto vorrei fosse il più possibile autocostruito. Quindi Plafoniera led vasca e mobile di supporto vorrei farli io.
Per il mobile in metallo beh, ho gia fatto qualcosa in passato e dovrei cavarmela.
La vasca no. Sarebbe la prima. Ma l'unica cosa che mi spaventa è il peso una volta ultimata.Con una stima attorno ai 230kg di vetro, dovrei montarla in salotto e sul mobiletto definitivamente, dato che vorrei evitare di portarmi in giro 230kg di vetri per la casa. Prima pero' devo studiare bene come assemblarla e capire il metodo più corretto per siliconare, dato che non mi va di far snorkeling in salotto. Secondo voi è un azzardo? Meglio farla fare con misure simili in ballo? (personalmente sono un pò preoccupato)
Comunque una volta preventivato i costi deciderò per l'acrilico o per il vetro.
Per la plafoniera non so'... devo ancora ideare qualcosa. Ho visto vari progetti sul forum e in rete. Mi chiedevo posso far si che sia sospesa al soffitto ma che sia a filo del bordo dell'acquario? o serve alzarla un poco per favorire l'evaporazione?
Vi ringrazio fin da ora per i consigli
