Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2012, 01:14   #1
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Mo adesso sta a vedere che è piu' pericoloso gestire una vasca dsb piuttosto che Zeovit

Capitolo movimento:
sto iniziando a valutare l'importanza di questo fattore,visto che sono 9 mesi che la sabbia rimane coperta da una bella patina rossa.
E visto che ormai non doso piu' nulla,ho capito che non è il carico organico a mandare in default il tutto
Se per un berlinese come punto di riferimento si usa calcolare un movimento minimo pari a 20 volte il litraggio della vasca credo che nel dsb si corra il rischio di alzare un "polverone"
Quindi meglio mettere piu' pompe di minor portata in vari punti della vasca oppure rimanere fedeli a 2 pompe "spinte" per garantire un flusso forzato costante?

Scusate se ho detto qualche castroneria
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 03:05   #2
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
ottimo! molto meno per.
un solo Halichoeres iridis incautamente inserito stava causando il collasso della mia vasca da 1500 litri; purtroppo per lui l'Halichoeres è un pesce intelligente ed impossibile da catturare con trappole o altri stratagemmi... quindi per eliminarlo sono stato costretto ad ucciderlo.:#O
ma se ti mandava all'aria la vasca......
bambulot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 18:01   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Mo adesso sta a vedere che è piu' pericoloso gestire una vasca dsb piuttosto che Zeovit

Capitolo movimento:
sto iniziando a valutare l'importanza di questo fattore,visto che sono 9 mesi che la sabbia rimane coperta da una bella patina rossa.
se il dsb è ben colonizzato la sabbia è in lento ma continuo movimento ...... non si formano ciano
non è pericoloso ....... bisogna calcolare la necessità nutrizionale molto maggiore rispetto ad un berlinese
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 19:21   #4
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Mo adesso sta a vedere che è piu' pericoloso gestire una vasca dsb piuttosto che Zeovit

Capitolo movimento:
sto iniziando a valutare l'importanza di questo fattore,visto che sono 9 mesi che la sabbia rimane coperta da una bella patina rossa.
se il dsb è ben colonizzato la sabbia è in lento ma continuo movimento ...... non si formano ciano
non è pericoloso ....... bisogna calcolare la necessità nutrizionale molto maggiore rispetto ad un berlinese
Lo sai Stefano ti ho rotto le scatole + volte in mp... da circa un mese da quando ho allestito a DSB mi sta venedo la fissa di guardare sempre la sabbia per il "problema" movimento e cibo... come si fa a capire se il movimento è giusto, e in ke quantità bisogna alimentare il DSB?
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 19:52   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Lo sai Stefano ti ho rotto le scatole + volte in mp... da circa un mese da quando ho allestito a DSB mi sta venedo la fissa di guardare sempre la sabbia per il "problema" movimento e cibo... come si fa a capire se il movimento è giusto, e in ke quantità bisogna alimentare il DSB?
qualche granulo bagnato in modo che affondi aiuta ....... il movimento è facile da verificare .... fai un solco da un cm nella sabbia e vedi in quanto tempo scompare
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , chè , dsb , due , imparato , quello , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15445 seconds with 14 queries