Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2012, 09:19   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non tutte le plastiche trasparenti sono Plexiglas (o comunque PMMA, Plexiglas è uno dei vari marchi commerciali), sovente negli acquari si usano plastiche meno pregiate per ridurre i costi.
Nel caso che la plastica trasparente non abbia una forte sagomatura (dalla foto non capisco bene), si potrebbe pensare di sostituirla con un foglio di Plexiglas di dimensioni opportune. Uno spessore di 3mm dovrebbe essere adatto.
C'è una qualche griglietta/foro nella parte superiore che consenta lo smaltimento del calore generato nel vano lampade?

Diverse materie plastiche sono sensibili ai raggi ultravioletti ed una minima percentuale di tali raggi viene solitamente emessa dalle lampade fluorescenti e così si potrebbe spiegare l'ingiallimento.
Se la foto riproduce fedelmente l'ingiallimento, direi che per ora la variazione cromatica non possa influenzare lo sviluppo della flora, al massimo attenuerà un po' l'intensità luminosa.
E' da tenere presente che le alghe sono più favorite da luce tendente al blu più che dalla gialla.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 11:26   #2
YellowSubmarine
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non tutte le plastiche trasparenti sono Plexiglas (o comunque PMMA, Plexiglas è uno dei vari marchi commerciali), sovente negli acquari si usano plastiche meno pregiate per ridurre i costi.
Nel caso che la plastica trasparente non abbia una forte sagomatura (dalla foto non capisco bene), si potrebbe pensare di sostituirla con un foglio di Plexiglas di dimensioni opportune. Uno spessore di 3mm dovrebbe essere adatto.
C'è una qualche griglietta/foro nella parte superiore che consenta lo smaltimento del calore generato nel vano lampade?

Diverse materie plastiche sono sensibili ai raggi ultravioletti ed una minima percentuale di tali raggi viene solitamente emessa dalle lampade fluorescenti e così si potrebbe spiegare l'ingiallimento.
Se la foto riproduce fedelmente l'ingiallimento, direi che per ora la variazione cromatica non possa influenzare lo sviluppo della flora, al massimo attenuerà un po' l'intensità luminosa.
E' da tenere presente che le alghe sono più favorite da luce tendente al blu più che dalla gialla.
Grazie a tutti per le risposte, la plastica e ben sagomata e quindi mi risulta abbastanza difficile sostituirla artigianalmente. Per quanto riguarda le griglie, nel vano lampade non c'è nessun foro o griglia, solo nel coperchio. Ti allego delle foto in cui si vede bene.
Per quanto riguarda le lampade vanno bene? per 26l lordi?





YellowSubmarine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , modifica , moldifica , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10959 seconds with 14 queries