Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2012, 12:49   #11
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0




Come promesso ecco le due fotine.
Si vedono bene gli occhi delle piccole larve ed il colore nettamente diverso da quella scattata circa 10 giorni fa.

Ora a dirla tutta non so con precisione quando sia cominciato il tutto ma almeno adesso sappiamo che non è meno di 10 gg.

Altra cosa interessantissima.

La fanciulla che proprio mentre scrivevo ha rilasciato le uova si è piazzata nel punto più alto della rocciata e in corrente.

Per ora mi limito all'osservazione ... poi chissa!!
In caso volessi raccogliere le larve, la trappola per catturare le larve dei gamberetti/pagliacci può fungere secondo voi o è un tentativo inutile?
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2012, 19:53   #12
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
confermo il comportamento che hai osservato, il tempo di maturazione è di poco più di 10 giorni, basta vedere il cambio di colore dall'arancio vivo ad un color biancastro, poi vengono rilasciate in alto in piena corrente.
Io provai a lasciarle nella vaschetta, dosando molto phyto ma non è andata bene... dovrebbero essere prelevate e nutrite con il phyto per i primi 15 gg
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 20:37   #13
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Dall'articolo che postasti tu, ho notato anche che gli ultimi 2/3 giorni é piú riservata!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 18:31   #14
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
le larve non mangiano phito.....troppo facile sarebbe.
secondo me si potrebbe provare con ritiferi e larve di copepodi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 19:56   #15
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
le larve non mangiano phito.....troppo facile sarebbe.
secondo me si potrebbe provare con ritiferi e larve di copepodi.
non "direttamente", le larve hanno una decina di giorni di fase planktonica, quindi è necessario una presenza costante di phyto per sperare di mantenere una buona densità di zooplankton.

Negli USA c'era un tizio che qualche anno fa affermò di essere riuscito a portarle avanti nella crescita
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 20:12   #16
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
le larve non mangiano phito.....troppo facile sarebbe.
secondo me si potrebbe provare con ritiferi e larve di copepodi.
non "direttamente", le larve hanno una decina di giorni di fase planktonica, quindi è necessario una presenza costante di phyto per sperare di mantenere una buona densità di zooplankton.

Negli USA c'era un tizio che qualche anno fa affermò di essere riuscito a portarle avanti nella crescita
Negli USA? Ok

Si potrebbe provare peró, assolutamente Kreisel...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 21:09   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
le larve non mangiano phito.....troppo facile sarebbe.
secondo me si potrebbe provare con ritiferi e larve di copepodi.
non "direttamente", le larve hanno una decina di giorni di fase planktonica, quindi è necessario una presenza costante di phyto per sperare di mantenere una buona densità di zooplankton.

Negli USA c'era un tizio che qualche anno fa affermò di essere riuscito a portarle avanti nella crescita
le larve anno una fase planctonica di circa 40 giorni.
la prima muta la fanno dopo 4 giorni( ovviamente se tutto va bene )
la seconda dopo 3
e le altre a intervalli di 2 o 3 giorni ....ovviamente se tutto va bene ma in genere non va bene.

quoto comunque Giordano....Kaissel obbligatoria.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 13:42   #18
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
le larve non mangiano phito.....troppo facile sarebbe.
secondo me si potrebbe provare con ritiferi e larve di copepodi.
Forse potrei convincere la moglie a farmi montare una vasca accanto alla principale per provare a crescerle, ma il problema sarebbero le coltivazioni di fito e rotiferi .... non saprei dove cacciarli .....

Matte che vaschetta di accrescimento occorrerebbe secondo te?

Un cubetto di 35 secondo te potrebbe andare?

Una volta finita la fase pelagica se nel cubetto ci stanno stretti potrei sempre inserirli nel refugium ... tanto c'è solo 1 paguro ed 1 archaster e un pò di capnella, ma a cesena ho intenzione di prendere una macroalga da inserire!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:42   #19
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
per accrescere le larvine in fase planctonica, ti basta una vaschina da 6-8 lt e le terrai nella stessa vaschina anche dopo la muta facendo attenzione perchè raggiunta un'età ( non ho idea di quale età ) , è facile che si ammazzino .....ma quello sarà un problema che si affronterà nel caso si riuscisse a portare avanti le larve fino alla muta finale.
per i rotiferi o i naupli di artemia, devi trovare uno spazietto per mettere delle bottiglie o dei barattoli da 2 o 3 litri.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 09:39   #20
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Ma il mio non è un granchio ..... è un coniglio ..... ha dinuovo le uova ... picolissime si vede appena la massa, ma indubbiamente c'è

Matte, aiutaci tu .... come pensi si possano prendere? Con la trappola che usi per i gamberettipensici si possa fare? Mi ricordo che provasti anche tu a prendere granchi e ti camparono per qualche giorno se non erro ....
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
granchi , pugile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40095 seconds with 14 queries