Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Faccio una piccola considerazione, che sia zeovit, berlinese, dsb o quanto altro poi e' il conduttore della vasca che fa la differenza ovvero ogni vasca secondo me ha una sua vita o morte (sgrat sgrat) qualunque sia il metodo di gestione.
così stai quasi dicendo anche tu che zeovit non è un metodo saggio.... perchè in effetti è questo che fa: tirare la corda.
beh, chi lo sa fare (e ha voglia di farlo) tira sicuramente avanti degli anni. Non è il mio ideale, ma non mi sento di dire che non funziona... anche se un po' rischioso lo è.
Nicola, il vero problema non è trovare vasche zeovit che non hanno problemi in 5 anni ma vasche in generale che hanno + di 5 anni.
Zeovit come qualsiasi altro metodo di gestione ha i suoi pro e suoi contro.
sicuramente zeovit è un sistema di gestione per " tirare " le vasche ed è così normale che le vasche siano + in bilico rispetto a una vasca gestita senza nulla con solo cambi d'acqua .........ovviamente i risultati sono diversi.
io penso che ogni persona debba decidere cosa vuole dalla sua vasca.
Topic del genere ce ne sono decine e ogni volta non si arriva mai a una conclusione ....visto che non c'è.
inoltre stesso discorso vale per tutti i metodi a riproduzione batterica dove si va a toccare le basi del sistema.........e non solo per zeovit.
Teo..... a me infatti non interessa discutere ma solo poter vedere una vasca gestita con zeovit da 5 anni, se ce n'è una e se qualcuno è così gentile da mostrarla/linkarla
togliamici anche gli incidenti di percorso, in effetti sono intrinseci di ogni vasca e ti do ragione!
ma sono curioso di vedere una vasca gestita puramente con zeovit per un bel po' di anni...
Teo..... a me infatti non interessa discutere ma solo poter vedere una vasca gestita con zeovit da 5 anni, se ce n'è una e se qualcuno è così gentile da mostrarla/linkarla
togliamici anche gli incidenti di percorso, in effetti sono intrinseci di ogni vasca e ti do ragione!
ma sono curioso di vedere una vasca gestita puramente con zeovit per un bel po' di anni...
ce ne sono parecchie , e che frequentano poco o niente il forum
tanto x farti capire gil en compani che frequentano molto il seabox a viareggio
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -