Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
boh, allora è la foto che schiaccia; prova a farne una dall'alto. quello che volevo dire è che otterresti risultati migliori differenziando tra piante di primo piano (pogostemon..), metà vasca (criptocorine..) e sfondo (alternantera..). sfrutta gli spazi a partire dai vetri e via via verso il centro, l'effetto sarà più armonioso e la gestione più semplice
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
... o nel mercatino, se per esempio passavi dalle mie parti ieri ho moltiplicato le cripto (avevano radici di 20 cm!!), 2 te le tiravo dietro!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Concordo con gli altri,manca un pochino di profondità,magari metti qualche pianta medio bassa dai lati;certo che il monolite al centro non aiuta moltissimo a dare il senso di profondità,anzi
E trincate meno......che il trinchetto fosse un piccolo ubriacone però mi mancava e si che sul vocabolario non lo trovo
e no, devi guardare nell'acquabolario:
Trinchetto: pianta originaria delle zone basse (cantine), esigente in termini di gradazione, portamento: leggermente storto, a 4 gambe o solitamente si sorregge a vetri o arredi; riproduzione: difficile dopo i weekend...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
e no, devi guardare nell'acquabolario:
Trinchetto: pianta originaria delle zone basse (cantine), esigente in termini di gradazione, portamento: leggermente storto, a 4 gambe o solitamente si sorregge a vetri o arredi; riproduzione: difficile dopo i weekend...
Ti sei dimenticato che necessita di essere fertilizzata con co2 alcolica, come la birra, disciolta in bicchieri fino al mezzo litro e oltre! Non disdegna affatto altri fertilizzanti liquidi purché sempre a base alcolica!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
e no, devi guardare nell'acquabolario:
Trinchetto: pianta originaria delle zone basse (cantine), esigente in termini di gradazione, portamento: leggermente storto, a 4 gambe o solitamente si sorregge a vetri o arredi; riproduzione: difficile dopo i weekend...
LOOOOOOOL, comunque ho trovato(si non sapevo di averla) una piante medio bassa nel mio vecchio acquario...ma non capisco cos'è XD in arrivo nuove painte...e foto!