Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2012, 19:14   #31
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
1) Nessuno si è permesso di darti dell'ignorante.
2) Avere i pesci da tanti anni può significare tutto o niente.
3) I pesci non si riproducono solo quando sono in buona salute ma anche in caso opposto, nell'ultimo tentativo di conservare la specie, questa non è una mia opinione personale ma un dato scientifico che chi alleva pesci da parecchi anni dovrebbe sapere
scusa la mia ignoranza ma dei pesci che vivono da 10 anni in una vasca non mi sembrano in condizioni da "ultimo tentativo" o sarebbero gia morti da tempo,poi quando si citano i dati scentifici sarebbe anche buona norma indicarne la fonte cosi poi ci rendiamo conto se quei pesci manifestano i sintomi che fanno pensare ad un ultimo tentativo,perchè detta cosi si può mettere in discussione qualunque riproduzione quindi (nel caso specifico)è molto opinabile e senza nessun fondamento scentifico
spartaco78 non è in linea  


Vecchio 28-09-2012, 19:17   #32
Simone86
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roccafranca (Bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Certamente, perchè non ti sei rivolto ad uno stilista ma a persone che cercano di diffondere un'acquariofilia consapevole, quella che non solo non hai, ma evidentemente non ti interessa nemmeno impare.

Se i tuoi presupposti sono questi e hai una così grande chiusura mentale sarà molto difficile imparare qualcosa per migliorare.
Questo a casa mia vuol dire dare del incompetente se non dell ignorante
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da spartaco78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
1) Nessuno si è permesso di darti dell'ignorante.
2) Avere i pesci da tanti anni può significare tutto o niente.
3) I pesci non si riproducono solo quando sono in buona salute ma anche in caso opposto, nell'ultimo tentativo di conservare la specie, questa non è una mia opinione personale ma un dato scientifico che chi alleva pesci da parecchi anni dovrebbe sapere
scusa la mia ignoranza ma dei pesci che vivono da 10 anni in una vasca non mi sembrano in condizioni da "ultimo tentativo" o sarebbero gia morti da tempo,poi quando si citano i dati scentifici sarebbe anche buona norma indicarne la fonte cosi poi ci rendiamo conto se quei pesci manifestano i sintomi che fanno pensare ad un ultimo tentativo...
Spartaco spiegalo tu a questi sapientoni che se non hai l'acqua perfetta filtro biologicamente stabile e non li tratti bene i pesci col cavolo che vivono 10 anni sembra che faccio vivere i miei pesci in un lager non stiamo parlando di uno squalo tenuto nella vasca da bagno

Ultima modifica di Simone86; 28-09-2012 alle ore 19:22. Motivo: Unione post automatica
Simone86 non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 19:24   #33
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche il mio pesce rosso ha vissuto in una boccia per 8 anni, ma con questo non credo che abbia vissuto degnamente, e lo credevo anche un record! in realtà in condizioni ideali sono moooolto piu longevi, ci sono pesci (come il botia) che sono molto resistenti, ma passa differenza tra il vivere e il sopravvivere.
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 19:35   #34
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
estremizzare il concetto ad una boccia non è costruttivo per nessuno
spartaco78 non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 19:49   #35
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spartaco78 Visualizza il messaggio
estremizzare il concetto ad una boccia non è costruttivo per nessuno
era per far capire che certe tipologie di pesci sopravvivono anche in condizioni non consone, ma non è detto che stiano bene
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 20:21   #36
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, la discussione continua, quindi parliamone.
Il fatto che i Botia siano rimasti piccoli ti fa capire intanto che lo spazio non è adatto a loro.
Chi alleva discus li tiene in un modo definibile anche come overstocking, chi li cresce e li tiene in vasca li alleva in vasche anche da 300, 400 litri.
Fra allevamento e tenerli in casa chiramente ne passa.
Poi, per le riproduzioni, chi ti si è riprodotto? I guppy?
I guppy non sono citabili sù!Si riprodurrebbero pure nella sacchetta del negoziante.
Ma comunque. Vogliamo parlare di riproduzione?
Intanto se vuoi un esempio di riproduzione in fin di vita, prendi i killi. E non mi sembra proprio un caso isolato...
Ora, parliamo di riproduzioni in ambiente non sano. Sì, ci possono stare, ma...quanti avannotti sarebbero arrivati a età adulta se ci fosse stato spazio e giusti valori? I colori? Le pinne?
Non basta dire, mi si sono riprodotti, bisogna saper distinguere fra riproduzioni così e così e animali che si riproducono costantemente e bene.

E poi, i botia ti sono durati 10 anni, gli altri?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 20:49   #37
Simone86
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roccafranca (Bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma chi vi ha detto che i miei botia sono piccoli mangiano e sono sanissimi . I guppy nel mio acquario non ci mettono piede io riesco a far riprodurre corydoras e ancistrus tranquillamente. se criticate me che tengo due botia in 180 litri allora dovete andare a rompere le scatole hai negozianti che tengono pesci in piccole vasche . Dimenticavo visto che il mio acquario sembra abbastanza deserto ho deciso di aggiungere 5 squali 4 barracuda 2 delfini e 1 balena ora mi informo dove li vendono
Simone86 non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 21:08   #38
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone86 Visualizza il messaggio
Ma chi vi ha detto che i miei botia sono piccoli mangiano e sono sanissimi .
Ti ho risposto prima. Ti ho anche citato una fonte.

Quote:
I guppy nel mio acquario non ci mettono piede
Quote:
ho sempre tenuto botia neon e guppy anche in vasche piu piccole e non ho mai avuto problemi
Qui ti rispondi da solo.

Quote:
io riesco a far riprodurre corydoras e ancistrus tranquillamente.
Ok, e a tal proposito il discorso:
Quote:
Ora, parliamo di riproduzioni in ambiente non sano. Sì, ci possono stare, ma...quanti avannotti sarebbero arrivati a età adulta se ci fosse stato spazio e giusti valori? I colori? Le pinne?
Non basta dire, mi si sono riprodotti, bisogna saper distinguere fra riproduzioni così e così e animali che si riproducono costantemente e bene.
Vale comunque, non capisco perchè per loro non sarebbe applicabile.

Quote:
se criticate me che tengo due botia in 180 litri allora dovete andare a rompere le scatole anche hai vostri negozianti che tengono pesci in piccole vasche .
Ti ho già risposto:
Quote:
Chi alleva discus li tiene in un modo definibile anche come overstocking, chi li cresce e li tiene in vasca li alleva in vasche anche da 300, 400 litri.
Fra allevamento e tenerli in casa chiramente ne passa.
Te li devi tenere fino alla fine dei loro giorni, in allevamento, in negozio, nella farm, vengono tenuti giusto il tempo di venderli.

Quote:
PEr i discus c'e chi li tiene in 400 litri e c'e chi li tiene in 80 litri sta nel buon senso
Non sta nel buon senso, sta nel buon cuore, nella passione, nulla cura verso gli animali.
Ma anche nel ritmo di crescita, nella livrea, nei colori, nelle forme, nella fecondità dell'animale.
Prendi 4 discus tenuti in 80 litri e 4 in 300, con pari valori e pari alimentazione. Le differenze ci sono.
Il buon senso è mettere un'anubias in ombra, non i pesci in pochi litri.


Che poi sto discorso si fa sempre per i discus costosi, ma non per i rossi comprati con "3 per 2€".
La critica stavolta non è rivolta a te, ma un discorso diffuso e generico.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 21:35   #39
Simone86
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roccafranca (Bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I negozianti li tengono per poco tempo giusto per venderli ma quanti ne muoiono ogni giorno??? certo al momento dell apertura le vasche sono tutte belle ma quanti fanno la brutta fine o vengono mangiati da altri pesci? voi vi dovete incavolare con persone che allestiscono l'acquario al sabato la domenica mettono i pesci e il lunedì li buttano nella spazzatura non con uno che fà vivere i pesci a lungo
Simone86 non è in linea  
Vecchio 28-09-2012, 21:40   #40
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone86 Visualizza il messaggio
secondo te pesci che non stanno bene in salute si riproducono e depongono regolarmente le uova ?
I macracantha ti si sono riprodotti?
A però!!

Simone86,ti invito a mantenere la calma e discutere su un livello più adulto ed' educato,altrimenti si chiude!
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
nuovi , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18993 seconds with 14 queries