Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
I pesci:o li togli e li metti in una vasca adibita per emergenze e lasci quelli che non riesci a catturare in quella di ora,ma deci dargli da mangiare 1gg si e uno no 1 volta al giorno,quello che te non sai fare
già fatto...ho diminuito il numero e messi a stecchetto....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66
Quote:
.in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm
non è abbastanza alto per complietare il ciclo ........ è lo spessore giusto per creare problemi IMHO
è verissimo....ma quante vasche hanno la sabbia ?? e non hanno problemi ??
sono stato sempre contrario alla sabbia e la guardo spesso come incriminata....
dipende anche dalla grana della sabbia ................... per me anche se non sono esperto ma da lettura o una spolverata su berlinese quindi 1 max 2 cm ( cosi ' da poterla sifonare e tenere pulita ) o minimo 8 cm sugar o simile max 1 mm di grana e quindi non si sifona )
Simo sei sicuro dell'acqua di osmosi? Ricordo che una volta ne abbiamo parlato mi pare a cesena lo scorso anno,e mi dicevi che l'acqua della tua rete faceva schifo tanto da costringerti a cambiare spessissimo le resine.
Siccome anche io ho avuto problemi ,che erano cessati quando facevo l'acqua a lavoro, nel momento che lo cambiato e ho ricominciato a farla a casa in pochi mesi la strage, adesso la vasca si sta riprendendo ma faccio acqua da un amico e mi sono rimasti 3 sps.
Hai notato se i peggioramenti erano, concomitanti col caldo quando a causa dei rabbocchi su immette molta acqua senza toglierne?
Mi sembra di leggere ciò che è accaduto molti anni fa alla mia vasca da 350lt. Tutto era perfetto da un paio di anni, ma il velo di sabbia che avevo messo solo per coprire il fondo, mi piaceva, ma per poter avere animali (lps) che prediligono vivere su fondi sabbiosi, ho deciso di aggiungere 3 - 4 cm della stessa sabbia......Nel giro di poche settimane la situazione è andata peggiorando e ho perso molti coralli.
Ho aspirato buona parte della sabbia ma la vasca non è più andata come nei 2 anni precedenti per moooolto tempo....se dovesse riaccadermi oggi, ripartirei.
Il problema penso sia proprio la sabbia....buon lavoro e in bocca al lupo per la ripartenza
Simo sei sicuro dell'acqua di osmosi? Ricordo che una volta ne abbiamo parlato mi pare a cesena lo scorso anno,e mi dicevi che l'acqua della tua rete faceva schifo tanto da costringerti a cambiare spessissimo le resine.
Siccome anche io ho avuto problemi ,che erano cessati quando facevo l'acqua a lavoro, nel momento che lo cambiato e ho ricominciato a farla a casa in pochi mesi la strage, adesso la vasca si sta riprendendo ma faccio acqua da un amico e mi sono rimasti 3 sps.
Hai notato se i peggioramenti erano, concomitanti col caldo quando a causa dei rabbocchi su immette molta acqua senza toglierne?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
entro con un tds di 1200...e rotti
esco dalla membrana con 35, dal primo reattore 4 e 0 dal secondo..ovviamente cambio le silco ogni 30 gg
------------------------------------------------------------------------
la sabbia sicuramente sarà il problema...ma non di 0,50 di po4...il problema è anche altrove...la sabbia è ocean direct live....per 3 cm..max 4.....e solo intorno alle rocce...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Ultima modifica di Benny; 27-09-2012 alle ore 21:30.
Motivo: Unione post automatica
Io con 25 us da fuori la membrana
E 2 us dopo le resine avevo cmq problemi, probabilmente qualche sostanza che non influisce sulla conducibilità, parametro che noi consideriamo attendibile ma secondo me qualche sostanza non si individua
Io facendo le analisi complete ho trovato tracce di rame, cromo e arsenico ma secondo me c'era altro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Simo, mesi fa quando hai iniziato ad avere problemi, ti avevo detto di provare a staccare il refugium e lasciarlo girare per una settimanella staccato dalla vasca per poi misurare i valori......non lo hai mai fatto e secondo me il problema potrebbe essere sul serio lui.
prima di smontare....prova ad aspirare la sabbia dalla vasca in concomitanza dei cambi e staccare il Refugium....adesso che è inverno...può rimanere staccato con una pompetta di movimento e basta senza che succeda nulla .
Provi ad andare avanti senza lana, refugium, sabbia sul fondo e minchiate varie quali batteri, cibo per batteri, nophos...e ******* varie.....e vedi se la vasca inizia a girare...........diversamente smonti e rioparti.
Quando ho avuto il crash lo scorso anno me ne sono reso conto troppo tardi il valore di po4 era a fondo scala del fotometro, questa estate me ne sono reso conto prima grazie all'esperienza precedente, e ho cominciato a fare cambi con altra acqua ho perso animali ma i valori erano perfetti, dopo un mese hanno ricominciato a spurgare di brutto le rocce mentre il dsb del refu sembra non averne risentire
io non capisco bene quanti pesci hai.....
qui siamo d'accordo più o meno tutti a staccare il refugium.....
come detto sopra io non ho mai parlato di zeovit...ma ho parlato di batteri e carbonio.....ho detto lo start della kz come esempio e stop.può andare bene anche il food dello zeovit in concomitanza ed aiuto ai batteri.....sicuramente uno squilibrio c'è di sicuro.
togli il refugium,pulisci la sump da tutto anche dal coso preso in israele,da quanto ho capito è una calza, e fai girare un pò di "particolato" in vasca che visto che non alimenterai per niente male non fa.....i pesci purtroppo dovranno patire un pò la fame.....ma fammi capire le dimensioni e quanti sono....
ps...ma le foto della sump???
Benny per le tue esigenze vedo bene un bel dsb.....cmq addrizzare una situazione del genere la vedo molto dura, quando una vasca non gira non gira,,, hai anche molti pesci che non ti aiutano in qualsiasi operazione tu voglio affrontare!!!!