|
Originariamente inviata da nemociccio
|
|
Molto molto utile il tuo contributo. Grazie. Avendo gia a disposizione il ghiaino (un quarzo 2-3 mm) credo che optero per Dennerle. Una domanda: chiarissima la tua motivazione sul "fastidio" che si puo avere se si stradica una pianta nel caso di fondo stratificato. Ma che succederebbe se in situazioni del genere tagliassi di netto alla base la pianta? Creerebbero problemi le radici che restano sul fondo o al contrario contribuirebbero a "fertilizzare" il fondo decomponendosi?
|
prego. Il taglio netto lo poi fare molto bene con le piante a stelo (rotala, Hygrophila, ludwigia ecc.) mentre per le piante a rosetta (cryptocoryne, echinodorus, blyxa ecc..) devi lasciare 3-4cm di radici attaccata alla pianta.