Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2012, 08:47   #34
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo questo topic perché mi piacerebbe avere una vostra opinione, su come vedete il refugium.

In questi mesi:

- ho aggiunto qualche roccia tolta dalla vasca principale come inoculo come da consiglio di Grostik;

- al rientro dalle ferie ho trovato una esplosione di Caulerpe Taxifolia e Peltata

che ora ho potato;

- la settimana scorsa ho aggiunto la Chaetomorfa;


- e ho inserito il primo predatore, una Fromia Elegans.

Ecco una panoramica:


e qualche dettaglio del DSB:




da sopra:




e da vicino:



Dalla vaschetta 30l a fianco in cui sono esplose questa estate che é collegata in cascata (il refugium scarica a sua volta in cascata nella vasca principale) sono arrivate anche queste:


È stato allestito a settembre 2011 ed è pieno di animali di ogni tipo Anfipodi, Copepodi che scorrazzano anche di giorno, Asterine, Stomatelle, vermi nella sabbia. Ora anche una Fromia Elegans che ho inserito perché ho pensato che un "predatore" ci volesse per indurre gli animaletti a "scappare" e scavare di più la sabbia, altrimenti ci scorrazzano sopra indisturbati (di sicuro è una cazz....).

Dalla superficie è sparita ogni traccia di diatomee e cianobatteri che per un certo lasso di tempo (fino a Giugno) l'aveva o fatta da padroni. Non c'è però nemmeno una bolla di gas, solo i cunicoli scavati dagli abitanti.

Non doso nulla di specifico, l'alimentazione arriva dal circuito.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se procedo così (non faccio nulla da allora..).

Inoltre vorrei sapere se è opportuno proteggere la Chaetomorpha mettendola p.es. in una nursery: è stata invasa dagli Anfipodi e dalle Asterine: se la mangiano?
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44694 seconds with 14 queries