Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2012, 18:09   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
camiletti, hai letto il topic sulle vasche naturali e autosostenibili che c'è in "Approfondimenti Dolce"?
In quel thread, a parte la volontà o meno di autoalimentare la fauna presente in vasca, ci sono spunti e linee guida che potrebbero interessare.
Nel mio caso, io ho un 45 litri senza filtro e riscaldamento in cui non effettuo cambi d'acqua e fertilizzazioni ed un acquario esterno da 230 litri privo di riscaldamento, filtro ed illuminazione.
Detto questo, per consumi di CO2, intendi la somma dell'energia assorbita dalla vasca sotto forma di luci, pompe, riscaldamento e quant'altro?
E ti stati domandando se questa somma possa equivalere o meno alla CO2 assorbita dalle piante?
Se è così la cosa risulta molto complessa, perchè il consumo di CO2 da parte dell'acquario dipende da molteplici fattori, come la quantità e la tipologia delle piante (ogni specie ha un determinato tasso di fotosintesi, proporzionale al consumo di CO2), la temperatura e la luce presenti in vasca (le piante consumano più o meno CO2 a seconda della luce e della T).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , autosostenibile , bassissimo , ecologico , impatto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11061 seconds with 14 queries