Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2012, 13:59   #11
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 28
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Incominciamo col dire che se ti sei iscritto su questo forum e se hai creato una discussione significa che vuoi un parere da utenti più esperti di te che se ne intendono di questo argomento; il fatto che tu dica "il betta sta bene perchè corre per tutta la vasca e i guppy stanno bene perchè si riproducono" è una fesseria a mio parere. Se i valori dei guppy e del betta sono diversi non c'è niente da fare,è così e basta. Se magari nelle schede su internet trovi ph 6-7,5 non significa che 7,5 è il ph ideale per quel pesce nè che se trovi scritto ph 8 il ph ideale per la specie è 7,5. Noi ti stiamo facendo notare che se vuoi allevare dei pesci in buone condizioni devi attenerti ai loro valori e alle loro esigenze (anche e soprattutto di compatibilità). Se vuoi prendere dei pesci e farli convivere tutti insieme e male allora è un affare tuo ma ricordati che sono degli esseri viventi e che provano dei sentimenti e non hanno scelto loro di vivere in un acquario con altri pesci incompatibili; la prima cosa che ognuno dovrebbe tenere in considerazione quando bada a degli esseri viventi è il rispetto per essi.
Ora tu fai quello che vuoi ma se il pesce non mangia è secondo me sintomo di stress e di disagio perchè non è adatto per quel tipo di vasca.
Ah e comunque il nostro (credo di parlare per tutti) non è terrorismo psicologico,è dire le cose come stanno.
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2012, 01:08   #12
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Terrorismo psicologico lo fai tu a noi vuoi che ti diamo ragione ad un tuo ragionamento sballato!

Almeno in Italia si può fare quello che si vuole... però se chiedi un consiglio e vuoi fare quello che vuoi scrivi grazie e fa finta di niente non insistere! E poi te ne arrivi col terrorismo psicologico.

Sembra come quei stranieri (per fortuna non sono tutti così) che o si fa come vogliono loro altrimenti sei razzista... Cosa significa?

Hai pensato ai valori. Bravo!
Ed il resto?
Ci sono le incompatibilità di carattere.
Ci sono tipi di ambienti diversi: è ovvio che i pesci che i natura vivono nei torrenti vorranno molta acqua in movimento mentre chi vive in pozze e risaie vorrà vivere in acque più ferme e non molto alte. (soprattutto chi respira ossigeno atmosferico)

Hai pensato che ai betta non piaciono le luci forti?
Ci sono delle piante galleggianti?

Poi parlavi di riproduzioni ma lo sai che il betta (diciamo il 96% delle volte) con altri pesci in vasca non sì riproduce?

Poi parli di vari forum non hai letto che si sconsiglia i fiocchi ai betta?
Sono tante le cose da sapere, però prima si conosce poi si agisce. Dopo che ti sei schiantato è inutile chiedere se ai 150 km/h stamparti sul muro con un auto ti può far morire...
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 14:46   #13
Zano71
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non metto in dubbio che un allevatore sappia molto ma molto meglio di me come trattare il Betta, ci mancherebbe altro. Se per questo ci sono tanti allevatori che mica li trattano con i guanti...

Quindi, visto che sopra si critica ma non si dicono i parametri giusti e io mi sono documentato e non mi sembra di discostare da quelli consiglitati ... quali sarebbero i valori che un allevatore consiglierebbe per i betta e quali per i guppy. Vorrei capire di quanto mi discosto.

Come risolve un allevatore il problema di un Betta che non mangia?

Idem per il cibo. Cosa
Zano71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 15:58   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti parlo di me, non parlo per gli altri.
Io i miei Betta li tengo a ph 6,7 kh 2 e gh 4.
I guppy a ph 7,8 kh 12 e gh 20.
Sai per esempio che il ph è una scala logaritmica?
Che quindi anche se di 0,5 la differenza è notevole?
Il problema è che il non mangiare non è un capriccio, oddio, salvo casi estremi, ma il sintomo di una problematica.
Il cibo vivo glielo dai? Prova.
Comunque se non continua a mangiare la vedo brutta, i pesci che smettono di mangiare non hanno vita lunghissima.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 22:33   #15
Zano71
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, grazie. finalmente una risposta sensata e chiara. anche se i parametri che dai sono al limite inferiore di quello su questo sito e su libri che ho letto.

Poi sul discorso delle incompatibilità di carattere sorvolo .. ho detto dall'inizioche avevo paura proprio di quello e se si 'azzuffavano' avrei restituito il Betta.Ma non si filano di striscio quindi tutto ok. Idem per il discorso delle piante galleggianti. Ho detto che le ho messe proprio per il Betta. Metà vasca ha piante galleggianti che lo ripara dalla luce. Evito di entrare anche nel discorso biotipo. Se una spacie di pesce del sufdamerica ha esigenze di valori di acqua di un certo tipo e sono esattamente uguali alle esigenze di acqua di un'altra specie asiatica e non sono aggressivi non ci sono assolutamente problemi. Se poi uno ne fa una scelta perchè gli piace riprodurre un certo tipo di ecosistema (che poi la quasi totalità dei pesci venduti la natura vera non l'hanno mai vista) da gustibus ma che non mi si venga a dire che non sono compatibili e che unno soffre....

Comunque grazie, proverò a dargli del surgelato.
Zano71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 09:16   #16
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Zano71, benvenuto sul forum di AcquaPortal!

Ti consiglio un'attenta lettura di questo articolo che spero troverai molto illuminante!

All'inizio è facile trovarsi spiazzati in questo mondo così complesso e pieno di sfumature che, specie quando si ha poca esperienza, spesso vengono sottovalutate o ignorate.
Vedrai che frequentando il forum ed avendo una propensione e un atteggiamente costruttivo verso l'apprendimento riuscirai a districarti bene tra i vari valori dell'acqua e ambiente per i pesci che ospiterai!

Quote:
Metà vasca ha piante galleggianti che lo ripara dalla luce. Evito di entrare anche nel discorso biotipo. Se una spacie di pesce del sufdamerica ha esigenze di valori di acqua di un certo tipo e sono esattamente uguali alle esigenze di acqua di un'altra specie asiatica e non sono aggressivi non ci sono assolutamente problemi.
Partendo dalla parola corretta che è biotOpo e non biotipo, questo discorso in linea generale non è sempre vero, ma nel tuo caso specifico non viene rispettato neanche il primo punto, quello sui valori dell'acqua...purtroppo...
Valori dell'acqua non significa solo PH e Nitriti, ci sono le durezze, che in due pagine non hai menzionato e che molto più del Ph servono per avere una buona acqua alle varie specie.

E, anche a causa della distanza geografica delle due specie, non si trova un compromesso per farli vivere assieme...

Ultima cosa, ma non meno importante: essendo un nuovo utente ed avendo fatto errori che tutti all'inizio abbiamo fatto, è importante mostrare la voglia di imparare da chi è più esperto e non chiudersi nelle proprie convinzioni, altrimenti è inutile l'utilizzo di un forum.
Anche la documentazione è importante, ed essendo molte le cretinate scritte in rete e sui libri, una buona cosa è quella di selezionare le fonti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 13:50   #17
Zano71
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Luca,

articolo interessante. Il 'problema' è che mi sembra che i valori consigliati nei diversi forum / libri / etc. variano ... quindi mi sa che una certa oggettività rimane. Sono convinto che i valori sono il parametro fondamentale (non solo ovviamente ph come giustamente dici tu ma anche tutti gli altri) per la compatibilità di pesci nello stesso acquario. La precisione dei test (io ho quelli a strisce) non è comunque il massimo e mi fa 'sorridere' quelli che dicono che il 'delta' di accettabilità (per esempio dle pH) deve essere minimo (tipo +- 0,2) visto che io con i test (per es. del Ph) non sono mica sempre tanto sicuro di leggere il valore giusto e a volte il colore dlela striscietta mi sembra dia valori non costanti (anche su test fatti uno dietro l'altro prima di essere accusato di aver fatto i test su settimane diverse e che ho l'acquario 'instabile'). Sarò daltonico o incapace ;)

E mi irrita un pò il discorso che se tutto non è perfetto il pesce soffre e questo richiamo alla natura. Il pesce in natura ha predatori continui. Viene stressato ben di più dalla natura ch elo circonda rispetto alla sua vita nell'acquario. Chi dice che è una crudeltà ammazzare le lumache 'infestanti' per darle da mangiare ai pesci e che è meglio 'metterle nel laghetto' dice una fesseria 8a mio parere). Nel laghetto sarebbero preda di altri loro predatori e comunque con il nostro clima d'inverno schiattano. Molto meglio usarli 'costruttivamente' come cibo ai nostri pesci. Mi ricorda l'ipocrisia di una signora che ho incontrato dal pescivendolo che voleva del pesce. Il pescivendolo ce l'aveva anche vivo e le ha detto che poteva anche sceglierselo. La signora ha risposto "no, non potrei mai. Che crudeltà!" e si è presa uno dei pesci già morti sul bancone ... come se quelli prima non fossero vivi.....

Comunque hai ragione e visto che non mi fido dei test a strisce vedrò di portare un campione dal negoziante per farlo analizzare e vi faccio sapere.

Considerando che il Betta è ancora vivo, attivo e non mostra segni evidenti di malessere e che sono 10 giorni che non lo vedo mangiare presumo che comunque mangi qualcosa fuori 'dall'orario pasti' quando non lo vedo (altrimenti dopo 10 giorni sarebbe già morto o quantomeno in evidente stato di sofferenza) ... Saranno mica le red cherry o gli avannotti di guppy? ;) Nel secondo caso ben venga che mi risolve il problema ricorrente del sovraffollamento vasca causato dalla riproduzione dei guppy.

Continuerò a documentarmi comunque.

Grazie.
Zano71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 14:28   #18
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 28
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Continuo a ripeterti che il betta non mangia a mio parere perchè è sottoposto a una fase di stress,perchè costretto a stare con pesci incompatibili. Può essere che mi sbagli di grosso,ammetto di non essere sicuramente tanto esperta quanto altri utenti di questo forum,ma di sicuro qualcosa la so perchè anche io anni fa avevo un betta.
Per il fatto che non mangia da dieci giorni è possibilissimo,dato che il mio scalare non mangia da più di una settimana e non presenta nessun segno evidente.... (per il motivo vedi discussione).
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 14:41   #19
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io te la sconsiglio la consociazione
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 19:46   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il discorso test hai scelto di fare la cosa migliore: analizza l'acqua con i reagenti perchè le striscette non servono a niente, proprio a causa dell'approssimazione che non permette una misura adeguata.

Sul discorso (decisamente OT comunque) dei pesci al mercato e delle lumache la penso come te, ma non mischiamo diversi argomenti altrimenti non arriviamo più alla soluzione!

Per adesso il discorso rimane in bilico, in quanto per sapere se la tua acqua va bene per i guppy O per il betta serve avere i test di Ph, Kh, Gh... per sapere se l'acqua non è inquinata fai anche i test di No2, No3 e Po4.

Appena posti questi valori si possono tirare le conclusioni!


Sul digiuno di 10 giorni...Non è detto che un pesce soffra, solitamente i pesci resistono a digiuni anche di 15/20 giorni, poi dipende dalla specie, anche perchè in acquario non si consumano tante energie.
E' più facile che il betta non mangi per lo stress da ambientamento.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25009 seconds with 14 queries