Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2012, 15:42   #3
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
si devi acquistare una PD2001 (ha l'alimentatore) e due PD2002 hanno i cavetti di collegamento con la prima. i tubicini ci sono già tutti. Il liquido lo devi mettere in una bottiglietta (io uso quelle dell'acqua minerale) e fai un forellino della dimensione del tubo nel tappo. io ho una mensola a fianco della sump dove ho messo 4 pompe, per terra 4 bottigliette e poi per far si che i tubicini vadano in sump e non si spostino ho preso su aquariumline delle curve rigide trasparenti che hanno proprio la dimensione del tubo ci ho infilato l'estremità del tubo e l'ho agganciata a mo di uncino al bordo della sump, spero di essermi spiegata
Mmmmmm.
Immagino che queste pompe siano piatte sotto se le hai appoggiate su una mensola vicino alla sump.... e poi immagino abbiano un qualcosa (due beccucci ??) per collegare un primo tubicino che va dal recipiente (bottiglia e/o tanica) all'ingresso della pompa e un secondo che va dall'uscita della pompa alla sump. Giusto? sono due? sono in dotazione sia i beccucci che i tubicini? quanto sono lunghi?
Da quanto tempo le usi? I tubicini si sono mai otturati? che manutenzione va fatta?
Scusa le molte domande...... ma sul sito non ci sono specifiche e foto...
Ciao e grazie.

Se poi postassi anche delle foto del posizionamento e delle singole parti in opera... sarebbe il max.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aqua1 , dosometriche , info , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16045 seconds with 15 queries