Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2012, 12:08   #1
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamenti e considerazioni:

aumento il fotoperiodo a 5 ore dopo due sett di luce a 3 ore e mezzo... solo una roccia in superificie presenta una formazione algale...(credo diatomee visto il colore marroncino)...

visto che fermo non ci so stare...piuttosto che fare danni in vasca mi butto nel prossimo accrocchio... plafo a led...

da calcoli su litraggio e aspettative di popolazione dovrei fare un 24 led... che per arrotondare per eccesso (che fa sempre bene) diventerà un 30 x3w....ora pensavo di dividerli tra binachi e royal blu in proporzione 2:1 ovvero 20 bianchi (10 da 10000K e 10 da 20000k ) e 10 royal blu...li accenderei separatamente con 3 driver diversi in modo da farli andare singolarmente e giocare con la multipresa per l'effetto alba tramonto...

i gruppi disposti in 3 file da 10 sarebbero misti con i bianchi in modo da diffondere uniformemente... quindi 5 e 5 e i blu nella fila al centro...

prenderò le lenti da 60° per i bianchi e da 90° per i blu (che sono al centro)...

che ne pensate??? si puo fare???

ricordo che ho una tinozza 80x32x45h ...

alla prox.
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2012, 09:41   #2
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento e nuovi inserimenti:

6 ore fotoperiodo con mezz'ora di alba e tramonto.

2 calcinus elegans e 2 lysmata wundermanni.... una piccola talea di 9 polipi di palytoa verde...
(a presto le foto...)

dopo 45 min di ambientamento...messi in vasca... i lysmata subito sotto le rocce a nascondersi... i paguri a rastrellare le rocce... i palytoha ad abituarsi al nuovo ambiente cominciavano a schiudersi....

tutto nella norma credo...

data la poca presenza di alghe filamentose e brune...ho preso anche del granulato del consorzio g5....penso di iniziare a somministrarne un pò una volta al giorno ... meglio la sera o la mattina? lo somministro a pompe ferme?

ho anche un problema con lo skimmer interno... slimskim hydor 135.35 mi pare... fa un rumore insopportabile di vibrazione ciclica... ho notato che mi escono delle bollicine anche prima del motorino... presumo che il tubicino di aspirazione aria non sia inserito correttamente... oggi proverò a tirarlo fuori per vedere se si puo migliorare qlc alloggiamento... è veramente fastidioso mi auguro che sia la basetta che vibra sui lati...a qualcuno è già successo qlc di simile? come ha risolto? vorrei tenerlo acceso 24 ore... ma in questo modo è praticamente impossibile... speriamo bene

ad maiora
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 09:42   #3
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

lavori effettuati sullo skimmer...(hydor slim skim nanoperformer 135,35), teflonati tutti gli innesti di plastica delle varie paratie ma dopo due giorni di funzionamento il rumore è tornato quasi agli stessi livelli... proverò a interporre un pezzo di gomma tra le ventose interne ed il vetro anche se credo non mi aiuti.... il rumore proviene dall'interno e credo sia dovuto al tubicino di pescaggio dell'aria che si inserisce nella girante... è leggermente strozzato e dal rumore sembra un borbottare ciclicamente(tipo moka da caffe) magari avendo meno strozzature potrebbe arrivare un flusso costante di aria ed evitare questo gorgogliamento....(è un idea in mezzo a tutte le altre...)

speriamo di trovare la soluzione... vorrei tenerlo acceso sempre come consigliatomi ma in queste condizioni diventa proibitivo...

cercherò di lavorare il pezzo di plexiglass che sostiene la pompa con una lima tonda in modo da allargare lo spazio dedicato al passaggio del tubo di aspirazione... chi c'è l'ha sa di che parlo...

la girante non presentava particolari sporcizie (ha girato per piu di un mese) ma non ho ancora pinnuti che sporcano... non vorrei che il problema sia proprio quello di lavorare "troppo leggero"...
anche il deposito nel biccherino e lievemente verdino...

la butto li... e se lo tenessi spento fino all'inserimento dei pinnuti? (coppia di ocellaris)...in piu post ho letto che lo skimmer diventa "necessario" con i pesciotti...

o magari potrebbe essere solo un avvicinamento al funzionamento a regime... per le pompe nanokoralia 1600 mi è successa la stessa cosa... avevo delle vibrazioni che solo con l'uso sono sparite.... (credo assestamento dell'asse della girante)...boh...

per il resto gli abitanti stanno tutti bene...

i lysmata wundermanni (di cui avevo piu paura) si sono ambientati e cominciano a farsi vedere piu spesso..alimento una sola volta al giorno con due piccoli miniwafer della tetra...sembrano gradire

i paguri interisti dopo le prime scaramucce iniziali non si sono piu beccati e gironzolano in lungo e in largo

i palythoa si aprono e si chiudono regolarmente a seconda della luce...

i xenia non presentano problemi visivi...

le alghe brune cominciano a prendere possesso delle rocce e sui vetri una miriade di ciuffetti verdi... speriamo che le lumachine facciano il loro lavoro;)

fotoperiodo a 6,5 ore

ad maiora
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reef , tinozzetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16079 seconds with 14 queries