Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2012, 00:56   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricordo quella discussione.
Dopo aver scritto che avevo intenzione di testare in laboratorio un prodotto che attivasse il ciclo dell'azoto, mi sono consultato con una dottoressa che lavora in un laboratorio certificato e lei mi ha spiegato che la ricerca che avrei dovuto fare doveva essere mirata agli pseudomonas.
Gli pseudomonas noi li facciamo ricercare fuori quando richiesto..quindi ero e sono sprovvisto di terreni e procedure e siccome io sono un dipendente e il lab non è mio non posso ordinare di far eseguire una analisi su un campione mio o ordinare terreni diversi da quelli che utilizziamo.
Quando però le ho spiegato perché mi servivano quelle info la dottoressa mi ha anche detto che non sono sporigeni e se sono in soluzione sono quiescenti..
La quiescenza noi in laboratorio la manteniamo per esempio con il freddo (non è il caso dei nostri attivatori) o con una proteina, il peptone che in pratica tiene in vita il microorganismo ma nei tempi necessari fino a quando non viene piastrato.
Ora, come fa Tetra o Sera o qualunque altra azienda a mantenere il batterio in stato quiescente non lo so .
La mia era solo una precisazione al fatto che il nitrospira , di cui anche io tempo fa credevo fosse sporigeno, invece non lo è.


Sarebbe invece interessante sapere, magari non in questa sede ma con un bell'articolo o un tuo thread cosa sai delle esperienze Tetra.

Nella speranza di esserci chiariti ti saluto cordialmente e comunque nulla di personale e la stima nei tuoi confronti è sempre alta.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12915 seconds with 14 queries