Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2012, 22:42   #1
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
riallestire acquario come fare??

Ho un cubo 70x60x60 con sump,refugium,pompe movimento pompa risalita plafoniera,schiumatoio,lampada uv.
era llestito marino!
isomma quando quest'anno e andata via la corrente mi sono morti tutti i pesci e lo abbandonato,ho venduto le rocce.
ora lo vorrei riallestirlo ma spendere massimo 150 euro.
non mimporta come ma vorrei spendere pochissimo.
vorrei sopratutto consumare pochissima corrente perche da come ho capito il problema e in inverno con il riscaldatore per riscaldare l'acqua tenednolo aperto ditemi cos apotrei metterci dentro per allestirlo in modo semplice e carino!
datemi suggerimentii grazie.
visto che non riesco a venderlo lo vorrei riallestire.
come plafoniera ne ho una t5 da 8 neon 6 bianchi e 2 blu.
oppure una con 4 lampade per acquari blu e bianca a risparmio energetico e 2 neon t8 bianchi!
allora datemi voi suggerimenti vorrei spendere massimo 150 euro e allestirlo in modo semplice ma carino ma tenendo conto voglio risparmiare piu corrente e possibile addirittura tenendo la temperatura dell'acqua il piu basso e possibbile poiche in invertno mia riva 250 euro e anche 300 euro di luce al mese.
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2012, 22:53   #2
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Innanzi tutto non servono schiumatoio, pompe di movimento e non sono indispensabili refugium e lampada UV.
Devi lavare tutto accuratamente con aceto e acqua calda poi con quelle dimensioni hai una buona scelta di flora e fauna, devi vedere prima di iniziare cosa vuoi allevarci dentro e se vuoi tenere una sola spcie o più di una.

L'illuminazione nel dolce è meno "potente" che nel marino, di solito basta anche mezzo W/l o anche meno a seconda delle piante. Se vuoi tenere a mano il riscaldatore puoi pensare a pesce di acqua fredda come le gambusie (tipo Guppy di fiume) o dei rossi anche se la forma a cubo non so se permette molte acrobazie.

Filtro? hai un biologico interno o devi prenderne uno nuovo? (magari esterno)?

Il refugium può essere utile o meno se vuoi tenerci dentro microfauna ma in generale non l'ho mai visto in un dolce.

Comunque ti direi di guardarti intorno se c'è qualche pesce che ti piace particolarmente e da li partire a pensare alla vasca in base alle sue esigenze.

EDIT: Penso che non sia un problema convertirlo da marino a dolce ma magari c'è qualcuno più scafato di me che ti può dare delle dritte mirate.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 08:58   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se passi al dolce, già il fatto di non usare più lo schiumatoio nè le pompe di movimento nè le plafoniere "potenti" da marino nè la lampada UV significa un bel risparmio energetico. sei fortunato ad avere la sump, a me piacciono molto, chiaramente dovrai pulire tutto molto bene, più volte, con acqua e aceto, per togliere le incrostazioni saline.
una volta che la vasca sarà pulita, potrai allestire un dolce di acqua fredda (se non vuoi usare il riscaldatore) oppure un dolce tropicale di facile gestione. mi verrebbe in mente un Malawi ma la vasca è troppo corta. purtroppo la forma cubica non ti aiuta molto nel dolce, la tua vasca è fantastica per fare un marino di barriera ma è poco adatta ad un dolce. le migliori vasche per dolce sono rettangolari, non cubiche. tu hai ben 250 litri lordi!! ma sono mal distribuiti a causa della forma cubica.
come filtro ovviamente userai la sump stessa, eventualmente dopo avere fatto opportune modifiche. nel passaggio da marino a dolce, di solito occorre modificare la sump, anche se non è obbligatorio, creando un percorso obbligato per l'acqua tipo filtro interno. dipende da come è strutturata la tua sump
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 19-09-2012 alle ore 09:08.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 10:05   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me potresti allestire una vasca per un gruppetto di carassi... sono simpatici, socievoli e vogliono acqua fredda quindi non ti serve nemmeno il riscaldatore.... purtroppo le dimensioni della vasca ti limitano un pò nella scelta dei pesci ma con il giusto allestimento dovrebbe venire carino...
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 16:20   #5
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
guardatye io abito a cassino prov frosinone e ci sono pochissimi negozi qui.
la mia sump a tre scomparti!
e mi dite che pesci carini potrei metterli e dove trovarli in effetti fatemi sapere|!!
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 17:01   #6
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco77 Visualizza il messaggio
guardatye io abito a cassino prov frosinone e ci sono pochissimi negozi qui.
la mia sump a tre scomparti!
e mi dite che pesci carini potrei metterli e dove trovarli in effetti fatemi sapere|!!

Eh dipende dai gusti tuoi: se vuoi stare senza riscaldatore i più comuni sono i pesci rossi (Carassius auratus) le Gambusie (Gambusia affinis).
Dovresti trovarli un po ovunque. Di rossi ce ne sono tante varietà, ma devi tenere assieme solo gli omeomorfi (quelli con la forma di carpa) o quelli eteromorfi (a forma di uovo), mai dei due tipi assieme.

Dagli un occhio agli uni e agli altri, vedi se ti piacciono. Altrimenti più difficili da trovare sono le alborelle (Alburnus alburnus) ma devi prenderne un grupo nutrito e sono abbastanza grosse! Non so se ci stanno in un cubo.

In base a cosa decidi vediamo di darti una mano per la vasca.

Io prenderei dei pesci rossi, sono davvero bellissimi e sono intelligenti. Preparati però perché vivono parecchio!

I rossi li trovi anche sul mercatino, di sicuro qualcuno che li cede lo trovi se non hai negozi vicino.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 17:19   #7
francesco77
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco77

Annunci Mercatino: 1
no pesci rossi no!
francesco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 18:04   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte chei cosiddetti ornamentali sono anche parecchio interessanti...
Però, se non vuoi i carassi a mio avviso ti conviene mettere un riscaldatore, tanto comunque levando gli altri accessori comunque ci rientri e ci metti poecilidi.
Acqua di rubinetto, metti un minimo di watt, le piante le cerchi sul mercatino, riscaldatore a 24 gradi (quindi in una casa alla fine si accenderà giusto la notte, o nei giorni più freddi...) e via.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 19:07   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
se non vuoi i carassi a mio avviso ti conviene mettere un riscaldatore, tanto comunque levando gli altri accessori comunque ci rientri e ci metti poecilidi.
Acqua di rubinetto, metti un minimo di watt, le piante le cerchi sul mercatino, riscaldatore a 24 gradi e via.
concordo. anche con il riscaldatore, il risparmio rispetto al marino ci sarebbe comunque
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 22:26   #10
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come poecilidi "freddi" io spingo ancora Gambusia affinis o Gambusia holbrooki, che alla fine p quella che trovi più spesso nei negozi.

Comunque il riscaldatore ti permette una scelta più ampia
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fare , riallestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15975 seconds with 16 queries