Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2012, 14:02   #6
Gnomo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, non ho dietro le foto, ma ho fatto la modifica del coperchio o meglio è una cosa provvisoria che va rifinita meglio ma ho bisogno di qualche aiutino:

Per prima cosa ho inserito all'interno del coperchio 2 lampade a risparmio energetico da 20w, considerando una perdita di 3w a lampada, avrei un totale di 34w a 6500k.

ora vi chiedo:
1) ogni lampada è alimentata dalla propria spina nel caso si guasti la prima, l'altra darebbe un minimo di luce, può andare ?

2) considerando un fotoperiodo di 8 ore potrei eseguire l'accensione delle luci in questo modo,
-1) si accende una lampada per un ora con 18w
-2) per 6 ore sono accese tutte e due le lampade per 34w
3) per 1 ora rimane solo accesa una lampada da 18w
4) tutto spento si accende la luce lunare per estetica.

3) secondo voi dovrei inserire una lampada con gradazione 2700k da 18w che andrebbe a sostituire quella da 6500k nella prima ora di accensione e nella ora prima dello spegnimento, o la potrei utilizzare per qualche altro effetto o motivo?

4) il tutto è racchiuso nel vetro originario del coperchio, e ho notato che riscalda leggermente di più rispetto al neon di prima, in questo caso è meglio installare una ventolina in quale modo

a) una ventola che soffia sulle lampade
b) una ventola che aspira il caldo dalle lampade e lo spinge fuori dal coperchio
c) siccome nel coperchio di serie ci sono due ventole che aspirano e soffiano nel porta lampade, è meglio mettere una ventola che soffi verso l'acqua o che aspiri il calore tra il sottocoperchio e l'acqua e lo espelle nel ambiente esterno.

grazie
Gnomo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
energetico , fare , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62345 seconds with 15 queries