Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-09-2012, 19:35   #11
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tornando in tema... credo che oramai la sola cosa da testare sia la reale resa sulle vasche dei setup che abbiamo discusso e commentato. Ritengo inoltre visto che sono due anni che faccio modifiche sopra la mia vasca per ottenere sempre più buoni COMPROMESSI che questa tecnologia (non parlo di plafo sia ben chiaro) se ben ottimizzata possa realmente concederci acquari marini con risparmi abbastanza sensibili in bolletta.. Azzarderei quasi nel dire che si può definire questa tecnologia come una terza scelta con i suoi pro e suoi contro. Ossia per quanto il benessere degli animali io non ho mai avuto problemi dovuti alla luce (mi tocco ). Ripeto sto parlando di tipologia di illuminazione. Ritengo inoltre che molte volte si è corsi nella produzioni di tali sorgenti luminose per il facile guadagno che il mercato proponeva senza eseguire dovuti test sulle controindicazione che indubbiamente ci sono.. Dalle mie conclusioni vorrei ribadire che la "luminosità" in vasca non è tutto ma uno dei fattori da non sottovalutare come non lo è la configurazione che permette la visione del maggior numero di colori in termini di intensità e profondità. Indubbiamente ci sono diversità in termini di gestione della vasca come ci sono tra hqi e T5 e mi dispiace veramente che non abbiate tutti la possibilità di fare esperimenti con cognizione di causa utilizzando tali fonti luminose. Come ho ribadito nell'insieme si parla sempre di COMPROMESSI. Con questo non ho più niente da dire a riguardo.. e se farò nuove osservazioni sarò. come sempre , ben lieto di condividerle..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71170 seconds with 14 queries