Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi, scusate ancora una cosa
Se il dissipatore su cui costruiremo la plafo misura 18*40 cm., cosa devo prendere da qui http://www.plexishop.it/ per fare la protezione per i led?
Ragazzi, scusate ancora una cosa
Se il dissipatore su cui costruiremo la plafo misura 18*40 cm., cosa devo prendere da qui http://www.plexishop.it/ per fare la protezione per i led?
:-/
Io il plexi l'ho preso da Brico, oppure lo trovi a Leroy Marlane. Costa 2 euro, che ti metti a prenderlo su internet...
Un foglio da 2mm e ci fai la copertura.
A meno che tuo padre non abbia chi gli lavori un tocco di plexiglass con la fresa allora ti fai cose più complicate.
Altrimenti con un taglierino ritagli a misura del dissipatore, poi ritagli i bordini alti 3 cm e li attacchi con attack e fatto
finalmente un'altra donna di bolzano, io sono di merano. tanti auguri per la nuova avventura.ottima l'idea della plafo a led fai da te l'ho fatta anche io, per le nostre dimensioni è l'ideale io ne sono pienamente soddisfatta.
finalmente un'altra donna di bolzano, io sono di merano. tanti auguri per la nuova avventura.ottima l'idea della plafo a led fai da te l'ho fatta anche io, per le nostre dimensioni è l'ideale io ne sono pienamente soddisfatta.
Hey ciaooo!! Infatti ti avevo notata ...vicina di casa!
Hai una plafo spettacolare tu però, mentre io davvero non so cosa verrà fuori dalla mia, ahahah!
Grazie degli auguri, ho idea che mi occorreranno tutti (!) ...vi terrò aggiornati ;)
Ok ragazzi, è arrivato tutto l'occorrente e settimana prossima vorrei cominciare a fare qualcosa :)
Quanti litri di acqua devo comperare se ho un 60lt lordi? O meglio...quanti ne devo preparare col sale da mettere in vasca, considerando che poi ci devo piazzare dentro la roccia viva? Non vorrei esagerare o stare bassa, perché poi mi ci vedo a fare aggiunte e ripristinare la salinità...c'è un metodo per non incasinarsi troppo la vita?
onda quella è la teoria....poi la pratica invece è leggermente diversa e dettata dal momento... la porosità delle rocce per esempio ti farà aggiungere dei litri che non avevi previsto.... col sale idem.... ogni sale ha le sue caratteristiche... che mutano pure dal momento in cui lo apri (confezione) a quando ne utilizzerai l'ultimo cucchiaio....
io ti consiglio di fare una tacca con del nastro carta sul vetro per il livello se non hai gia un osmoregolatore che ti mantiene il livello.... porti il livello dell'acqua li e poi col sale ti regoli misurando di giorno in giorno...;)
ovviamente prima di inserire le rocce metti i 48 lt... non dovresti superare il livello... al massimo aggiungerai dopo dell'altra acqua per arrivarci...
buona fortuna!
ps: se puoi... fai girare prima il sale (per i 48 lt) almeno un giorno.... poi inserisci le rocce... e porti a livello (sia di acqua che di sale) nei giorni successivi...si sciogliera in maniera piu efficace non avendo ostacoli alla circolazione... pompe al massimo e via;)