Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2012, 23:09   #1
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I prodotti commerciali tipo KH plus credo che alla fine contengano poi bicarbonato pre-dosato. E' chiaro che se voglio aumentare il KH, dovrò aumentare la conducibilità, ma non è certo un problema per i guppy, pesci di acqua dura.
Non avrei tutta questa paura del bicarbonato...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 09:30   #2
mentapiperita74
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli.
Ho avuto per le mani un piaccametro digitale della hanna che fa anche da conduttivimetro.
Per cui ho potuto vedere che mentre nell'acquario grande l'acqua fa 280µS, in quello piccolo sono a 480µS.
Penso proprio che sia dovuto all'eccesso di bicarbonato e anche al fatto che quest'estate ho rabboccato sempre con acqua normale e non di osmosi, e da quello piccolo l'evaporazione era alta.

Comunque sapevo da subito che sarebbe stata dura gestire un 10 litri, per cui ho cercato per un pò nel forum e in giro se c'era qualcosa di più grande, ma ho anche problemi di spazio, per cui alla fine ieri ho comprato un cubo da 30lt con filtro biologico.

Questa settimana vedrò di avviarlo in modo da dare una sistemazione più dignitosa ai pescetti.

Poi non vorrei allontanarmi troppo dall'oggetto della discussione, ma avete mai provato ad analizzare l'acqua dell'acquarista?
Ieri ho preso alcune petitelle per l'acquario grande e ho analizzato l'acqua del sacchetto.
Ragazzi, fa paura:
PH:6,7
KH:2
PO4:>3.6
NO3:100 o più (sera test)

E io che mi ammazzo per avere i valori a posto...

Certo anche se è grande il negozio, i pesci non erano proprio "rigogliosi". Nella vasca ci tenevano anche Bothia e Coridoras, che già non mi pare possano convivere.
Non avevo mai testato l'acqua dei negozi, ma se mi capiterà ancora di prendere pesci sono proprio curioso di vedere come la tengono gli altri...

Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
I prodotti commerciali tipo KH plus credo che alla fine contengano poi bicarbonato pre-dosato. E' chiaro che se voglio aumentare il KH, dovrò aumentare la conducibilità, ma non è certo un problema per i guppy, pesci di acqua dura.
Non avrei tutta questa paura del bicarbonato...
Sì, ho cercato in rete se trovavo la composizione, ma nessuno sa cosa ci sia nei prodotti commerciali, per cui, dato che fin'ora ne ho aggiunto solo una volta 1 punta di coltello, non credo sia il caso di ricorrere a un prodotto apposta. Pensavo piuttosto di introdurre qualche roccia calcarea per mantenere un kh e ph alti, eventualmente posizionata in modo che si possa togliere se dovesse salire troppo. Avete suggerimenti sul tipo di roccia senza che devo girare per i fiumi col viakal in tasca?

EDIT: Ho letto in giro che si può usare granito o porfido. Siete daccordo?
Eventualmente faccio un salto anche dal mio acquarista e vedo cosa mi consiglia.

Ultima modifica di mentapiperita74; 16-09-2012 alle ore 09:50.
mentapiperita74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , guppy , piacciono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15673 seconds with 14 queries