Beh da oggi uno in più

Buon giorno ragazzi...
Come ho detto in sede di presentazione sono stato letteralmente folgorato da questa discussione, talmente folgorato che così d'istinto, senza ragionarci troppo, mi sono procurato una vaschetta da 40 l.
Di acquari capisco nulla e la lettura delle 24 pagine della discussione, oltre ad altre risorse in rete,
mi ha dato risposte anche a domande che mai avrei pensato di porre......però come spesso avviene con il massimo di informazione si ottiene anche il minimo della comprensione, perchè manca la capacità di effettuare una corretta sintesi



Comunque sono paziente, non pretendo risultati immediati e poi ci siete voi

Bene la faccio breve, le prime due domande.
In un negozio di agraria ho visto un terriccio idoneo alla coltivazione dei cactus composto da torba e sabbia silicea , le percentuali però non erano indicate, potrebbe andare bene come fondo essendo più "leggero ed aearato" del terriccio convenzionale ?
Il fondo poi pensavo di farlo con terriccio , lapilli e giaietto
Secondo quesito, mi è venuta l'idea per ridurre i tempi di maturazione del fondo di sbatter dentro la vasca un tot (10, 20% ?) di acqua prelevata in uno stagno carsico lontano da insediamenti industriali o allevamenti di bestiame. Può essere una idea, oppure vado solo a cercare rogne ??
Basta così un grazie a chi vorrà rispondere
sergio