Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Poi tenendo conto che volevo prendere il pro3, optando per l'ecco200 vengo comunque a risparmiarci...
Tenendo comunque conto che la ragione principale è che non posso permettermi per alcun motivo di allagare la stanza, ne oggi ne mai, dato che ho un parquet abbastanza vecchio e quindi non impermeabilizzato a dovere
capisco. ma ti garantisco che esistono molti altri filtri che non ti allagano la casa
Quote:
Altra cosa, dato che la vasca è incastrata tra mobile e muro nei tue lati e nel lato lungo posteriore, e tra i lati ho circa 1,5cm di spazio, e tra il fondo della vasca e il muro ho circa 14 cm, dite che isolarla con del poristirolo potrebbe essere utile per limitare la dispersione del calore?
sì io l'ho fatto per un mio acquario, in inverno è utile
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Poi tenendo conto che volevo prendere il pro3, optando per l'ecco200 vengo comunque a risparmiarci...
Tenendo comunque conto che la ragione principale è che non posso permettermi per alcun motivo di allagare la stanza, ne oggi ne mai, dato che ho un parquet abbastanza vecchio e quindi non impermeabilizzato a dovere
capisco. ma ti garantisco che esistono molti altri filtri che non ti allagano la casa
Quote:
Altra cosa, dato che la vasca è incastrata tra mobile e muro nei tue lati e nel lato lungo posteriore, e tra i lati ho circa 1,5cm di spazio, e tra il fondo della vasca e il muro ho circa 14 cm, dite che isolarla con del poristirolo potrebbe essere utile per limitare la dispersione del calore?
sì io l'ho fatto per un mio acquario, in inverno è utile
Ottimo anche perchè lo tengo vicino alla finestra, e anche se è la stanza in cui dormo, capita quotidianamente che arieggio per una buona mezzora, e in inverno sicuro porta un calo di temperatura ingiente... avete qualche idea su come modificare il coperchio di un mirabello 60?? taglio e basta?
Ragazzi mi potete aiutare? Questa settimana sono a casa e vorrei almeno incominciare... questo week-end smonto, preparo i fori nel coperchio per i tubi, modifico elettronica nel coperchio per togliere filtro interno etc.
Domandona, ho dato un occhiata al riscaldatore di serie del mirabello, è un 100W.... dite che non è un pò eccessivo per 60 litri? Dato che volevo cambiarlo dite che posso scendere di W o devo cmq restare sui 100? ho bisogno di temperature costanti sui 28°
Resta sempre su 100w...come mai lo vuoi cambiare?...
Mah, pensavo che dato che devo togliere il filtro interno, già che c'ero potevo smontarlo visto che ormai ha 5 anni, e non ha alcun sistema di aggancio, il colore non è nemmeno dei migliori.. ha del nero del blu del rosso... avevo adocchiato un riscaldatore della askol verde e trasparente... http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-13137.html
Terresti l'originale? devo vedere anche come sono collegati i cavi all'interno del coperchio...
Dato che volevo cambiarlo dite che posso scendere di W o devo cmq restare sui 100? ho bisogno di temperature costanti sui 28°
il 100w va benissimo, un riscaldatore più piccolo in inverno farebbe più fatica, al massimo un 75w. anche un 75w potrebbe andare. ma assolutamente non meno di 75w
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "