Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2012, 18:32   #1
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Come avevo detto, non ho resistito e sono partito con la costruzione. Dopo aver rovistato tra materiale di recupero che avevo in casa e dato che possiedo una discreta manualità, ecco finiti tutti pezzi da assemblare. Mi manca solo di comprare i led rossi e assemblarli e il gioco è fatto. Intanto posto un paio di foto....Kaia, dammi un parere se devo fare modifiche.Le misure per ora sono 10cm x 25cm x 6cm per la parte interna e 10cm x 25cm x 3cm per la parte esterna. Non è molto grande ma avendo a disposizione queste specie di contenitori che erano cassettini di un vecchio espositore, mi sembrava ottimo l'uso per una prova riducendo i tempi di realizzazione.



e questa una foto della parte interna assemblato a secco. Tra griglia e la base posteriore esistono due distanziatori. Ovviamente alzando il coperchio, la rete è estraibile verticalmente indipendentemente da tutto il resto. Tutte le parti interne, base dietro alla griglia, griglia, tubi dell'aria, sono tutti montati a incastro per rendere semplice ogni manutenzione e pulizia.



La griglia è ricavata da quelle che usano i pittori per i rulli (2,5€ al brico), le calamite sono le più piccole che ho trovato visto che serviranno per la sump che ha vetri da 6mm, inoltre le ho posizionate non ai lati, ma sopra e sotto al contenitore, im modo da lasciare la massima area a disposizione per l'illuminazione sulla griglia. Il tubo verde che fa da diffusore è da 10mm bucato con 6 fori da 1mm lungo la parte superiore fissato con 2 clip che ho dovuto autocostruire perchè non le ho trovate di questa misura.
Devo verificare se il tubi per l'aria essendo trasparenti si sporcheranno internamente e in questo caso, dovrò sostituirli con altro tipo che scherma la luce. Vedremo.............
Appena prendo i led, posto le altre foto del contenitore esterno che comunque mi preoccupa molto meno.

E 'un ottimo aspetto. Una cosa che ho notato è che la griglia è liscia.
Assicurarsi di ruvida la griglia, altrimenti le alghe non crescono.# 70
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 20:47   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SantaMonicaHelp Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Come avevo detto, non ho resistito e sono partito con la costruzione. Dopo aver rovistato tra materiale di recupero che avevo in casa e dato che possiedo una discreta manualità, ecco finiti tutti pezzi da assemblare. Mi manca solo di comprare i led rossi e assemblarli e il gioco è fatto. Intanto posto un paio di foto....Kaia, dammi un parere se devo fare modifiche.Le misure per ora sono 10cm x 25cm x 6cm per la parte interna e 10cm x 25cm x 3cm per la parte esterna. Non è molto grande ma avendo a disposizione queste specie di contenitori che erano cassettini di un vecchio espositore, mi sembrava ottimo l'uso per una prova riducendo i tempi di realizzazione.



e questa una foto della parte interna assemblato a secco. Tra griglia e la base posteriore esistono due distanziatori. Ovviamente alzando il coperchio, la rete è estraibile verticalmente indipendentemente da tutto il resto. Tutte le parti interne, base dietro alla griglia, griglia, tubi dell'aria, sono tutti montati a incastro per rendere semplice ogni manutenzione e pulizia.



La griglia è ricavata da quelle che usano i pittori per i rulli (2,5€ al brico), le calamite sono le più piccole che ho trovato visto che serviranno per la sump che ha vetri da 6mm, inoltre le ho posizionate non ai lati, ma sopra e sotto al contenitore, im modo da lasciare la massima area a disposizione per l'illuminazione sulla griglia. Il tubo verde che fa da diffusore è da 10mm bucato con 6 fori da 1mm lungo la parte superiore fissato con 2 clip che ho dovuto autocostruire perchè non le ho trovate di questa misura.
Devo verificare se il tubi per l'aria essendo trasparenti si sporcheranno internamente e in questo caso, dovrò sostituirli con altro tipo che scherma la luce. Vedremo.............
Appena prendo i led, posto le altre foto del contenitore esterno che comunque mi preoccupa molto meno.

E 'un ottimo aspetto. Una cosa che ho notato è che la griglia è liscia.
Assicurarsi di ruvida la griglia, altrimenti le alghe non crescono.# 70
Avevo il dubbio per la griglia!!.....ma dove trovo una griglia ruvida?

Kaia, che areatore devo usare?...da 100lt/h, da 200lt/h, da 400lt/h.....insomma quanta aria deve scorrere sulla griglia?
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 20:59   #3
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SantaMonicaHelp Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Come avevo detto, non ho resistito e sono partito con la costruzione. Dopo aver rovistato tra materiale di recupero che avevo in casa e dato che possiedo una discreta manualità, ecco finiti tutti pezzi da assemblare. Mi manca solo di comprare i led rossi e assemblarli e il gioco è fatto. Intanto posto un paio di foto....Kaia, dammi un parere se devo fare modifiche.Le misure per ora sono 10cm x 25cm x 6cm per la parte interna e 10cm x 25cm x 3cm per la parte esterna. Non è molto grande ma avendo a disposizione queste specie di contenitori che erano cassettini di un vecchio espositore, mi sembrava ottimo l'uso per una prova riducendo i tempi di realizzazione.



e questa una foto della parte interna assemblato a secco. Tra griglia e la base posteriore esistono due distanziatori. Ovviamente alzando il coperchio, la rete è estraibile verticalmente indipendentemente da tutto il resto. Tutte le parti interne, base dietro alla griglia, griglia, tubi dell'aria, sono tutti montati a incastro per rendere semplice ogni manutenzione e pulizia.



La griglia è ricavata da quelle che usano i pittori per i rulli (2,5€ al brico), le calamite sono le più piccole che ho trovato visto che serviranno per la sump che ha vetri da 6mm, inoltre le ho posizionate non ai lati, ma sopra e sotto al contenitore, im modo da lasciare la massima area a disposizione per l'illuminazione sulla griglia. Il tubo verde che fa da diffusore è da 10mm bucato con 6 fori da 1mm lungo la parte superiore fissato con 2 clip che ho dovuto autocostruire perchè non le ho trovate di questa misura.
Devo verificare se il tubi per l'aria essendo trasparenti si sporcheranno internamente e in questo caso, dovrò sostituirli con altro tipo che scherma la luce. Vedremo.............
Appena prendo i led, posto le altre foto del contenitore esterno che comunque mi preoccupa molto meno.

E 'un ottimo aspetto. Una cosa che ho notato è che la griglia è liscia.
Assicurarsi di ruvida la griglia, altrimenti le alghe non crescono.# 70
Avevo il dubbio per la griglia!!.....ma dove trovo una griglia ruvida?

Kaia, che areatore devo usare?...da 100lt/h, da 200lt/h, da 400lt/h.....insomma quanta aria deve scorrere sulla griglia?
È possibile ruvida lo schermo in alto con la carta vetrata o una spazzola di acciaio.
Per le dimensioni della pompa d'aria, controllare il primo post per scoprire di quale avete bisogno.
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 22:25   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 20:32   #5
el barto
Guppy
 
L'avatar di el barto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
Sono plastic canvas, le trovi su vari siti inglesi, io l'ho comprata a 4 euro compresa spedizione su ebay

poi la rendi ruvida con carta vetrata e tanta pazienza
__________________
el barto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 12:40   #6
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da el barto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
Sono plastic canvas, le trovi su vari siti inglesi, io l'ho comprata a 4 euro compresa spedizione su ebay

poi la rendi ruvida con carta vetrata e tanta pazienza
Porca puzzola, ho guadare in internet, ma in Italia è praticamente introvabile....da non credere! Ho trovato su www.sewandso.co.uk ma ne hanno di varie misure e con trama di varie grandezze. Ho mandato una mail per richiedere informazioni. Comunque il prezzo è davvero irrisorio.....grazie per la dritta.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 19:06   #7
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
La griglia è necessario utilizzare è "tela di plastica". Di solito è possibile ottenere al negozio di artigianato ai sensi della sezione cucire o un negozio di cucito.
Avrete bisogno di illuminazione 18hr al giorno, a meno che non si dispone di una vasca piantumata.
È possibile utilizzare una sega di legno o sega a tazza di irruvidire lo schermo.
Farò un aggiornamento oggi con le immagini.
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algae , aquarium , bubble , cost , easiest , eliminate , green , hair , lowest , permanently , slime , turf

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22641 seconds with 14 queries