Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-09-2012, 11:49   #5
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto quà e là.... (da giorni che leggo !!!!!)
- Pompe dosometriche acqua1 (2 o 3)
- Acquisto ingredienti presso farmacie o siti specializzati
- Ricette (credo di aver capito che alla fine quella di Mauri sia corretta)
- sale senza nacl per evitare concentrazioni di salinità (quello per i rabbocchi??????)
- Si fanno i composti seguendo le ricette giuste....
- si fanno dosare i due o tre liquidi dalle dosometriche con intervalli di 30/60 minuti uno dall'altro e un poco alla volta (+ volte nella giornata)
- i liquidi una volta preparati non dovrebbero creare problemi di ri-solidificazione dei componenti disciolti se si rispetano le giuste qta
- poca manutenzione delle pompe e nessun caso di blocco e/o di ostruzione

Ma non ho capito la partenza.....
Non ho ben capito come si individua il giusto consumo e il giusto apporto.
Ok si tara pian piano con i test e l'esperienza....
Ok si tara anche perchè immagino varia a seconda dei coralli....
Ma la partenza iniziale non l'ho capita....
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......
Ah...... quindi avevo capito il contrario.
Avevo capito Kh, Ca e Mg
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850


Ultima modifica di gamberotto; 13-09-2012 alle ore 11:50. Motivo: Unione post automatica
gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
balling , parliamo , scendono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21594 seconds with 15 queries