SALE: il comune sale da cucina che in se non sarebbe nocivo, di fatto può contenere nitrati e metalli pesanti velenosi per il tuo acquario. Ti consiglio quindi di usare un sale apposito per acquari (come il Reef Crystals) che è arricchito di calcio, vitamine e tracce di oligoelementi essenziali che migliorano la qualità dell'acqua. In oltre, almeno il sale che ti ho citato, è arricchito di calcio sotto forma di idrossido di calcio (CaOH) che quindi aumenta anche il PH della tua acqua. Una bella comodità quindi.
RIFRATTOMETRO: è uno strumento ottico di grande precisione che misura l'indice di rifrazione di una sostanza, ovvero l'angolo con cui la luce si riflette su quella sostanza (che non varia a seconda della temperatura). Questo angolo, nel caso dell'acqua varia invece a seconda della quantità di sali disciolti. Costa circa 50 € e ti consiglio vivamente di procurartelo.
DENSIMETRO: è uno strumento che si basa sulla spinta di galleggiamento che riceve dal fluido in cui è immerso. Questa spinta varia sia a seconda della quantità di sali disciolti nell'acqua sia a seconda della temperatura. Costa circa 15 - 20 € ma è molto più impreciso, quindi ti sconsiglio l'acquisto
