Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2012, 18:12   #1
peppegaru88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In che senso molati?? E perché devono esserlo ??
peppegaru88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 18:35   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppegaru88 Visualizza il messaggio
In che senso molati?? E perché devono esserlo ??
I bordi dei vetri di solito vengono "lisciati" ritagliati a 45° per non lasciare lo spigolo vivo, che è molto tagliente...questa è la molatura..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 20:42   #3
peppegaru88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma la molatura viene effettuata pet non rischiare di tagliarsi o per far incollare meglio le lastre ??
peppegaru88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 21:44   #4
peppegaru88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fosse per la prima ipotesi non é un problema perche creero una cornice in legno da 5mm per la base i lati e il coperchio evitando di stare a contqtto con le giuntur, e se incollate bene daranno un rinforzo ai vetri ...
peppegaru88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 23:57   #5
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppegaru88 Visualizza il messaggio
Se fosse per la prima ipotesi non é un problema perche creero una cornice in legno da 5mm per la base i lati e il coperchio evitando di stare a contqtto con le giuntur, e se incollate bene daranno un rinforzo ai vetri ...
Ciao,

ho già realizzato tre acquari e ti posso garantire che non è pensabile lavorare cristalli non molati pena la tua incolumità anche nella sola fase di realizzazione della vasca.

Il fatto che al termine della costruzione tu intenda proteggere gli spigoli con delle cornici in legno non ritengo sia un'accortezza sufficiente.

Convengo anch'io su chi mi ha preceduto: acquistare una vasca già fatta - specie nelle misure che hai espresso - fornisce maggiori garanzie ad un prezzo pari o inferiore.

Solo un esempio: l'ultima vasca che ho acquistato - delle stesse dimensioni di quella che vorresti realizzare - l'ho pagata -usata ma completa di tutto - soli 100 euro.

Se non lo fai per i gusto di realizzare con le tue mani un acquario, riflettici bene.

Buona notte.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 08:52   #6
peppegaru88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2012
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io con 100 euro trovo solo vasche di 60 lt ... Diciamo che il vetro non é un problema ... Rischio mooooolto di piu ogni giorno a lavoro ... Una volta incollate le cornici in legno, rende gli angoli non accessibili ... Non potrei farmi male neanche volendo ...
peppegaru88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , autocostruzione , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11756 seconds with 14 queries