Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2012, 21:28   #11
ALE85
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da una settimana ormai ho avviato il nuovo acquario, ghiaino biacastro
sul fondo e piccola rocciata da decoro, oggi dopo lungo peregrinare sono riuscito finalmente a trovare i gusci per gli ocellatus

Ecco il risultato:








Avanti con le critiche e i commenti, intanto ringrazio blackstar per i consigli
ALE85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2012, 10:54   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho considerato pure oltre ai multifasciatus i boulengeri gli ocellatus e i similis,
le notizie prese dalla rete me li danno sempre conchigliofili, coloniali, sui 5 centimetri
e di comportamento riproduttivo simile giusto?
i boulengeri non li conosco, non saprei dirti....il similis forma colonie, ma l'ocellatus no: questo è monogamo, ed è pure piuttosto incazzereccio

per gli atlri due pesci, l brichardi evitalo, in quanto non riesci a farci una colonia in quei litri....il julidochromis va bene, va allevato in coppia e dovrai cedere i piccoliprima che diventino adulti

per la temperatura puoi stare più basso: setta il riscaldatore a 22°C, dìinverno sta a quella temperatura e d'estate quello che viene....occhio piuttosto che non salga troppo, dai 28 in su è pericoloso per il calo di ossigeno

come acqua come siete messi a biella? per sti pesci deve essere dura e alcalina
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 10:55   #13
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho visto adesso il psot della vasca: se il tuo obbiettivo è una colonia, lascia perdere gli ocellatus
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 10:56   #14
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Il ghiaino che granulometria ha? Perché troppo grossolano non va bene con i ciclidi africani dato che ti spostano tutto in vasca, prendendo in bocca e poi spuntando la sabbia qua e la!

per l'estetica della vasca va a gusti, io avrei fatto una rocciata leggermente più alta magari concentrata nel mezzo o in un angolo.
occhio solo che non ci siano rocce pericolanti che con i loro spostamenti possano
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 14:27   #15
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
più che rocciata alta abbastanza inutile coi conchigliofili avrei disposto le pietre in maniera più naturale piantandole anche parzialmente nella sabbia in modo da creare un pò di movimento...
metterai qualche pianta?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 14:39   #16
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Si io intendevo più alta per il fatto che a mio gusto sono più naturali. Non dico fino al bordo vasca ma che diano una parvenza di rocciata ;)
poi i gusti son gusti...
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 18:41   #17
ALE85
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
ho visto adesso il psot della vasca: se il tuo obbiettivo è una colonia, lascia perdere gli ocellatus
La frittata è fatta, il negoziante ha già sei ocellatus giovani in vasca in attesa di essere presi...

L'acqua è 14° GH e 8,5 ph almeno ultimo test effttuato dal negoziante,
io cerco di monitorarla coi test della Tetra a strisce ma sono molto spannometrici...

L'additivo con due prodotti comunque, uno per la durezza e l'altro per il ph.

Piante sul fondo sicuramente no, stavo magari pensando qualche galleggiante
come ho visto in altri post per smorzare un po' la luce
ALE85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 20:45   #18
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
procurati dei test a reagente che sono molto più affidabili..

i prodotti che regolano ph e durezza non servono a molto hanno un effetto temporaneo...

finchè sono giovani non avrai problemi ma poi quando si forma la coppia dovrai allontanare gli altri.... non farti condizionare dai negozianti
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2012, 13:57   #19
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'acqua è 14° GH e 8,5 ph almeno ultimo test effttuato dal negoziante,
io cerco di monitorarla coi test della Tetra a strisce ma sono molto spannometrici...

L'additivo con due prodotti comunque, uno per la durezza e l'altro per il ph.
con quell'acqua, additivi non servono


A parte che non sei obbligato a prenderli, ma per provare a tenere due coppie di ocellatus (non una colonia), dovresti mettere qualcosa a metà vasca per spezzare nettamente i territori, tipo un monolite piuttosto grande e alto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotipo , litri , lordi , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13499 seconds with 14 queries