Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2012, 13:11   #1
CateDudu
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Piazzola sul brenta (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il giro classico dovrebbe essere questo, basta osservare dove sono posizionati i buchi di entrata e di uscita dell'acqua. Nel caso mio, che mi pare simile a quello di Lucrezia, l'acqua entra dalle bocchette nello scomparto del termoriscaldatore, passa in basso dove sono i cannolicchi, sale attraverso lana (che lei non ha) e spugna e torna già alla pompa di lato alla spugna, da lì la pompa la ributta su.
Il tipo di sporco, l'odore e l'acqua lattiginosa, mi fanno pensare a tre cose, o l'acqua passa in basso dritta alla pompa, o la spugna è a grana troppo grossa o la pompa non funziona bene.

Lucrezia, prova a togliere la pompa e pulirla, può darsi che sia anche rotta, così vedi anche da dove le arriva l'acqua. Prendi un po' di acqua e ci metti i cannolicchi, lavi la spugna e caso mai carichi al contrario, però è necessario che la pompa funzioni bene! e non essendoci pesci puoi fare tutte le prove che vuoi

Cate

(a me quest'estate mentre ero via si è bloccata la pompa ed è marcito tutto l'acquario, per questo ho in forte sospetto proprio la pompa più che il giro!)
CateDudu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 13:18   #2
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CateDudu Visualizza il messaggio
Nel caso mio, che mi pare simile a quello di Lucrezia, l'acqua entra dalle bocchette nello scomparto del termoriscaldatore, passa in basso dove sono i cannolicchi, sale attraverso lana (che lei non ha) e spugna e torna già alla pompa di lato alla spugna, da lì la pompa la ributta su.
veramente il primo filtro che dovrebbe trovare l'acqua è la spugna, poi lana, e infine cannolicchi, perchè le impurità più grosse le rimuovi efficacemente sciacquando la spugna, poi le particelle sono sempre più piccole... i cannolicchi dovrebbero stare nel secondo e terzo scomparto del mio schema e non in quello del termo (le particelle più grosse si fermerebbero tra i cannolicchi limitando subito il flusso)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 13:23   #3
CateDudu
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Piazzola sul brenta (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, mi sono spiegata male io, davo per scontato che i cannolicchi stessero nel secondo scomparto!
Il filtro si puo' caricare anche al contrario, come ho fatto io e Lucrezia, è un discorso un po' lungo ma ti assicuro che funziona e comunque si andrebbe OT rispetto al post

Cate
CateDudu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collasso , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16805 seconds with 14 queries