Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
salve, allora comincio con il dire che vorrei costruire un novo acquario da mettere al posto di quello attuale, 1 problema le misure del nuovo dovrebbero essere di L 120* P 50* H60 ma livello dell'acqua a 55 cm ora volevo fare il vetro d'avanti e il laterale che rimangono visibili in extrachiaro e gli altri normali per lo spessore avevo pensato a 1,2 mm e la lastra di fondo da 1,5 mm volevo sapere da persone piu esperte di me se come misure per lo spessore possono andare ? e un altra cosa mi servirà un tirante al centro dell'acquario una volta pieno o può non servire? ultima cosa ma non meno importante come fare a spostare l'acquario attuale con i suoi 50 kg di rocce 240 litri di acqua e tutto il resto spostare l'aquario mettere il nuovo al suo posto e riempire il tutto ? lo so sono mille domande ma prima di iniziare il tutto fra qualche settimana volevo avere chiaro il da farsi cosi da non trovarmi incasinato, grazie a tutti voi per chiunque voglia aiutarmi in questa impresa per me colossale
salve, allora comincio con il dire che vorrei costruire un novo acquario da mettere al posto di quello attuale, 1 problema le misure del nuovo dovrebbero essere di L 120* P 50* H60 ma livello dell'acqua a 55 cm ora volevo fare il vetro d'avanti e il laterale che rimangono visibili in extrachiaro e gli altri normali per lo spessore avevo pensato a 1,2 mm e la lastra di fondo da 1,5 mm volevo sapere da persone piu esperte di me se come misure per lo spessore possono andare ? e un altra cosa mi servirà un tirante al centro dell'acquario una volta pieno o può non servire? ultima cosa ma non meno importante come fare a spostare l'acquario attuale con i suoi 50 kg di rocce 240 litri di acqua e tutto il resto spostare l'aquario mettere il nuovo al suo posto e riempire il tutto ? lo so sono mille domande ma prima di iniziare il tutto fra qualche settimana volevo avere chiaro il da farsi cosi da non trovarmi incasinato, grazie a tutti voi per chiunque voglia aiutarmi in questa impresa per me colossale
se l'acquario nuovo lo fai da 15mm non serve nessun tirante.........per il Traslocco del vecchio, ti procuri contenitori li riempi con tutta l'acqua del vecchio acquario senza sporcarla e ci metti i Coralli levi le Rocce le spazzoli per levare i sedimenti, sposti la vecchia vasca, metti la nuova rifai la Rocciata riempi con acqua vecchia, aggiungi di nuova e posizioni i Coralli.
ok infatti sono andato dal vetraio ieri e ho deciso come misure di farlo da 15mm i vetri laterali e da 20 mm quello di fondo, e il mobile di farmelo fare da una ditta che lavora l'alluminio.
mi hanno chiesto per il vetro circa 300€ ci può stare ?
poi ovviamente faro una relazione fotografica mentre avanzo con i lavori dato che se tutto va bene inizierei da prossima settimana
Come illuminerai l'acquario?
Per definire l'altezza della vasca devi avere già definito che tecnologia vorrai usare per la luce, per esempio se pensi ai led, i 70 cm di altezza sono troppi, io non andrei oltre i 60 cm.
per illuminare uso due lampade hqi da 250 w + 2 neon da 54 attinici ma molto probabilmente vorrei passare ai led, lo so da 70 sarebbe stupendo ma ancora non so quanto farlo alto perche devo studiarmi un po di cose, la sump uso quella che già ho, magari cambiando lo skimmer ovviamente la vasca avrà il tracimatore
per illuminare uso due lampade hqi da 250 w + 2 neon da 54 attinici ma molto probabilmente vorrei passare ai led, lo so da 70 sarebbe stupendo ma ancora non so quanto farlo alto perche devo studiarmi un po di cose, la sump uso quella che già ho, magari cambiando lo skimmer ovviamente la vasca avrà il tracimatore
scusa non voglio dire . . . ma 608w sono un botto.
io esteticamente e funzionalmente ho riscoperto le vasche basse, ovvero alte 50cm che oltretutto sono ben illuminabili con i led da 3w. e te la cavi con la metà dei consumi elettrici.
Scusa, in che senso il tracimatore? Non quello appoggiato sul vetro spero. Scusa la precisazione, ma ne faccio diverse di vasche e vedo anche molti che fanno degli appiccichi e partono proprio con l'idea di fare la vasca non forata e mettere il tracimatore poggiato sopra perché "è più comodo", spero non sia il tuo caso...
Il prezzo è ottimo contando l'extrachiaro.