Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2012, 19:12   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre, la pompa che mi ha indicato dave può andar bene o è sottodimensionata? Per quale pompa opteresti tu? Quella che mi ha indicato è molto buona per i consumi 32 w.
solo una precisazione: la pompa che uso con quel filtro (2200 l/h) è praticamente al limite nel senso che non è possibile usare una pompa più potente altrimenti uscirebbe l'acqua dal filtro! quindi è già "sovradimensionata" rispetto al filtro. il filtro può supportare pompe fino ad una certa portata, oltre quella portata non va bene, devi cambiare filtro. la portata della pompa non deve essere scelta sulla base solo dei litri della vasca, ma bisogna tenere conto della dimensione e della struttura del filtro.
seconda precisazione: il filtro non deve creare una corrente tipo "fiume".... per quello ci sono le pompe di movimento. deve solo filtrare l'acqua e deve essere proporzionato al carico organico della vasca. di solito nei laghetti l'acqua è ferma. è ovvio che se vuoi che il filtro faccia anche "corrente" e smuova 1600 litri di acqua, dovrai optare per un filtro molto più grosso del mio. e con una pompa molto più potente.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 19:16   #2
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi la combinazione pompa powerjet freeflo 2200 (con possibilità di gioco d'acqua) + filtro 4500 me la sconsigliate per il mio laghetto interno? Non è abbastanza potente per 1500/1600 litri? Contate che ho fatto i calcoli aumentando dato che la forma è un po strana. Se mai cerco di rifare i calcoli per bene e poi decido.

Non capisco la cosa del vaso isola, deve stare sommersa la terra, emersa? il vaso deve avere dei buchi per prendere l'acqua da sotto?

Che combinazione di pompa/filtro usereste voi?

Non potrei far uscire l'acqua in questo modo (vedi foto)?



No no io non voglio che ci sia corrente..per quello provvederò in futuro se troverò belle idee...voglio solo che l'impianto filtrante funzioni per pulire l'acqua. Secondo te quella combinazione va bene per mantenere i livelli acqua in buono stato? Cioè i pesciotti vivrebbero bene con quella combinazione filtro/pompa?

Ultima modifica di belindo; 07-09-2012 alle ore 19:54.
belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 20:38   #3
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricalcolato con sorpresa il litraggio, sono "solo" 1112 litri. Quindi con questo litraggio la combinazione di filtro e pompa da voi consigliata va bene per un buon filtraggio dell'acqua?.

I pesci staranno bene? I valori dell'acqua saranno ottimali?

Non intendo smuovere acqua e fare corrente, ma solo mantenere buoni livelli in acqua.

Come illuminazione, possono andare bene quattro beghelli faretto proiettore risparmio save energy flood da 24W, da posizionare agli angoli della zona delimitata per le piante? O difficoltà a fare una plafoniera sopra la vasca (però con un po' di ingegno si può fare tutto).

Grazie mille a tutti e due, attendo risposta prima di fare la spesa.

Ultima modifica di belindo; 09-09-2012 alle ore 01:39.
belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 11:26   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belindo Visualizza il messaggio
Quindi la combinazione pompa powerjet freeflo 2200 (con possibilità di gioco d'acqua) + filtro 4500
devi prendere la versione senza giochi d'acqua, cioè senza la fontanella, perchè è inutile. con il filtro potrai già fare una cascata che ossigena l'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da belindo Visualizza il messaggio
Ho ricalcolato con sorpresa il litraggio, sono "solo" 1112 litri. Quindi con questo litraggio la combinazione di filtro e pompa da voi consigliata va bene per un buon filtraggio dell'acqua?
secondo me sì perchè il Laguna 4500 lo danno per laghetti dai 4000 litri in su, mentre il tuo è solo 1000 circa. anche il mio laghetto è 1000 litri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 09-09-2012 alle ore 11:29. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 18:02   #5
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli e un grazie particolare a dave per la pazienza dimostrata. Domani inizierò i lavori partendo dalla stuccatura delle parti rovinate, taglio dei tubi centrali con filettatura per mettere tappi (non si sa mai se poi riesco ad inventare qualcosa di non pericoloso) e vernice impermeabilizzante su tutta la superficie.

Poi riempo la vasca e vediamo se è veramente impermeabile.

Successivamente a tale verifica provvederò ad ordinare filtro e pompa e mettere in azione il tutto per u paio di mesi così il filtro sarà sicuramente maturo all'inserimento dei pesci.

A proposito potrebbe andare bene posizionarlo così (vedi foto)? L'acqua corcolerebbe bene nel filtro e nel'acquario?




Ora tralasciando la parte tecnica attendo consigli sull'arredamento. Potrei lasciarlo con le piastrelline in vista mettere sassi grotte ecc a voi la scelta per i consigli.

Io pensavo di mettere uno strato di ghiaino beige (che con l'azzurro non sta male) e mettere ghiaino beige anche fra il bordo blu e quello bianco fuori dall'acqua. Che ne pensate.

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.
belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 09:07   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belindo Visualizza il messaggio
A proposito potrebbe andare bene posizionarlo così (vedi foto)? L'acqua corcolerebbe bene nel filtro e nel'acquario?
no. è meglio così:

devi creare una cascata dalla parte opposta rispetto alla pompa. in questo modo non credo ci saranno "zone di ristagno". le piastrelline purtroppo ci sono, a me non piacciono molto, sono poco naturali, sarebbe stato meglio il cemento nudo, speriamo che si ricoprano presto di alghe così non si vedranno molto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 12:20   #7
belindo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: pergola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che il filtro da quella parte non ci sta quindi posso fare così?


belindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 13:11   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belindo Visualizza il messaggio
Il problema è che il filtro da quella parte non ci sta quindi posso fare così?
no, non lo puoi fare, perchè il filtro non è a pressione, cioè a chiusura stagna. se ci attacchi due tubi alle due uscite, rischi di far salire il livello dell'acqua nel filtro, non va bene. è un filtro che funziona per tracimazione, non a pressione. quindi i due fori di uscita devono essere liberi. comunque il filtro lo puoi anche collocare lateralmente, dove vuoi tu, va bene lo stesso, ma devi lasciare i due fori liberi di fare la cascata, senza attaccare ulteriori tubi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1600 , acquario , litri , pesci , rossi , trasformazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20507 seconds with 14 queries