|
Originariamente inviata da rocker
|
|
Originariamente inviata da Linneo
|
Io la prendo dal primo numero, però potrei anche farne tranquillamente a meno. Gli articoli si ripetono e la trattazione spesso è proprio terra terra con anche numerose imprecisioni. Però mi piace avere almeno una rivista cartacea da sfogliare...è divenuta una specie di tradizione sebbene ne ricavi davvero poco.
Maurizio Gazzaniga
|
anche a me piace molto il fatto di sfogliare qualcosa, invece di stare sempre al PC....a tal proposito non so se già l'avete nella vostra libreria...ma "l'acquario spettacolare" è davvero un gran libro, non racconta nulla di nuovo ma è davvero bene fatto, un sacco di foto e una sezione con almeno una quindicina di biotibi ben spiegati!!! ;)
|
Si, l'ho anch'io e devo dire che mi piace sempre sfogliarlo.
Va detto però che alcuni biotopi proposti sono quantomeno azzardati, nel senso che poi non si capisce come si potrebbe gestirli certi acquari.
Maurizio Gazzaniga
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Quoto Linneo, spesso negli argomenti ci sono degli errori (dovuti forse ad una visione differente dell'acquariofilia) e per tanto non è tutto da rifare quello che si legge...
|
A volte certi articoli sembrano scritti da chi non ha mai avuto la pianta, il pesce od altro di cui sta parlando e questa è la cosa che forse più mi da fastidio sebbene comprenda benissimo le difficoltà che possono esserci nel far uscire tutti i mesi una rivista in edicola e quindi i compromessi a cui si debba giungere.
Maurizio Gazzaniga