Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I due neon sono due t8 da 20 watt di 61 cm, sapete voi quanti kelvin sono? perchè non c'è scritto; ma come faccio a farci stare lampade ad attacco pl o e40 nel riflettore?
La Askoll (Hagen) commercializza svariati neon, leggi cosa c'è scritto sui tubi e riportalo qui, dalle scritte potremo risalire ai kelvin.
Gli Askoll non sono i migliori che mi vengano in mente come durata, se viaggiano da due anni credo sia meglio cambiarli. Come detto da tenellus, compera due Osram o Philips 840 oppure un 840 ed un 865 oppure due 865. Gli 865 fanno luce più bianca (fredda), gli 840 un po' più giallina (calda), regolati anche con i tuoi gusti, vanno bene entrambe.
Dovresti però cambiarli uno per volta a distanza di almeno una quindicina di giorni.
Lascerei perdere PL ed E40, per metterle dovresti rivoluzionare l'impianto, inizia a provare con i riflettori
PS: i tubi 18W Osram o Philips li trovi in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, risparmiando parecchio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
AC 230 V 50Hz 2x20 watt PD G13 42/09 ( scritta sui tubi );
GLO SUN-GLO 61cm 20W T8 ( scritta sui neon );
Allora ho pensato di inserire due OSRAM 18w 865, siccome devo ripartire da capo li posso mettere tutti e due insieme?
il reattore che accende le 18 di solito accende anche le 20w. le sunglo secondo me non sono neon eccellenti, c'è di meglio. per la sostituzione: se la vasca parte da zero, cioè la svuoti e poi la riempi facendo la maturazione etc,le puoi mettere tutte e due insieme sin dall'inizio. io comunque non metterei tutte 865, esteticamente non mi fanno impazzire, preferisco luci più calde
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
AC 230 V 50Hz 2x20 watt PD G13 42/09 ( scritta sui tubi );
GLO SUN-GLO 61cm 20W T8 ( scritta sui neon );
Allora ho pensato di inserire due OSRAM 18w 865, siccome devo ripartire da capo li posso mettere tutti e due insieme?
Quando dico tubi intendo tubi fluorescenti ossia i neon
Comunque tranquillo, non devi fare nessuna modifica, è solo Askoll (Hagen) che marca i tubi 20W invece che 18W, le dimensioni sono le stesse. Come ti hanno già detto, se parti ex novo, puoi montare da subito i nuovi neon
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mi hanno detto che i 'life glo' della askoll T8 sono i migliori nella gamma dei T8, se io monto due da 20 w con i riflettori è la soluzione migliore? Oppure sono meglio due neon della Osram/Philips da 18 w colore 840 o 865?
Mi hanno detto che i 'life glo' della askoll T8 sono i migliori nella gamma dei T8,
io della Askoll uso solo il Lifeglo. qualche volta. gli altri neon della gamma non mi piacciono per vari motivi. penso che in giro ci sia di meglio.
Quote:
se io monto due da 20 w con i riflettori è la soluzione migliore? Oppure sono meglio due neon della Osram/Philips da 18 w colore 840 o 865?
se vuoi risparmiare, direi di comprare due 18w commerciali. io se voglio spendere poco, compro le Narva, quando invece mi voglio togliere uno sfizio, mi compro Jbl, Sera, Dennerle etc. per me se compri un Philips o Osram va bene lo stesso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Siccome vorrei riuscire a realizzare un plantacquario, e mi piacerebbe andare a colpo sicuro sulla scelta dei neon, vorrei acquistare due neon ( quantità che può essere inserita nella mia plafoniera dello stilus 80 ), che mi forniscano un'illuminazione sufficiente anche per inserire piante rosse e pratini. Oltre all'aggiunta di riflettori e impianto co2, vorrei acquistare dei neon di ottima qualità , portando in secondo piano il prezzo. Chiedo consigli con precisione su neon t8 da 59cm in grado di soddisfare le mie pretese; se per caso non fosse possibile con solamente due t8, che modifiche potrei fare all'impianto?
------------------------------------------------------------------------
Sono di buona qualità i neon 'sylvania'?
Ultima modifica di barbus titteya; 13-09-2012 alle ore 08:00.
Motivo: Unione post automatica