Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2012, 23:00   #1
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie x le risposte, non ho capito molto bene il discorso del filtro.. La portata dell' acqua non e' al massimo giusto oggi pensavo che dovrei lavare un pochino le spugne (nell'acqua del cambio ovviamente) xche' non ho quasi più ricircolo d'acqua in vasca ... Ho aggiunto sabato un cerathopillum e ho comprato anche le resine che x ora non ho ancora usato.. Volevo prima vedere se il nuovo acquisto smuoveva un pochino la situazione...
Per quanto riguarda il filtro potrebbe essere un problema il fatto che ho lasciato l'ultimo - verso l'alto- scomparto del filtro vuoto per l'eventuale inserimento di torba o resine che non ho mai messo... Nel senso ....non e' che ho troppo poco materiale filtrante? ho acquistato anche della lana Di perlon che pensavo di mettere giusto nella parte vuota... Mi potrebbe aiutare? O sarebbe meglio mettere altri cannolicchi ?
Grazie dell'aiuto
Ps come test uso quelli a reagente il vecchio della tetra e il nuovo sera...
Allora in poche parole io consiglio di abbassare la portata del filtro permettendo così al biofilm batterico che hai nel filtro di svolgere al meglio la propria funzione.

Questo di certo non risolverà il problema, però combinato a piccoli e continui combi d'acqua, sifonature settimanali e molte piante abbasseranno in modo graduale il livello di NO3.

Da quanto è che non pulisci le spugne?Comunque una circolazione lenta non crea danni, anzi ci sono molti aspetti positivi.Quindi io consiglio di non pulire le spugne, al massimo dai un occhiata alla pompa se è un po' sporca.

No, non è poco materiale filtrante, il vero segreto è (come già ho detto sopra) quanto l'acqua rimane nei materiali filtranti.

Ciao Francesco
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11926 seconds with 14 queries