Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2012, 20:52   #11
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
un betta anche da solo andrebbe inserito in vasche di almeno 30 litri... la condizione in cui tengono i betta in alcuni negozi è a dir poco oscena.... infatti quei betta sono spesso malandati...

ti suggerisco se proprio non ti piacciono le caridine di procurarti un acquario più grande.... anche nel mercatino o su subito.it, e siti del genere si trovano delle ottime occasioni di vasche usate
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2012, 21:53   #12
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, poveri betta
Smantellerò il piccolo acquario perché le caradine proprio non mi piacciono, magari in futuro avrò la possibilità di comprare un acquario più grande e mi cimenterò in quest'"avventura". Grazie a tutti per le risposte :)
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 23:31   #13
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi pensavo ad una cosa osservando l'acquario nel momento in cui volevo dismetterlo, e se lo lasciassi così e aggiungessi solo qualche pianta vera? Ovviamente sarebbe per puro gusto estetico, visto che ho già piazzato l'acquario su di un mobile in cucina :)
Quali piante non hanno bisogno di fondo fertilizzante? Potrei trovare qualcuno che ha da poco potato queste piante e che sarebbe disposto a darmele gratuitamente?
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 00:00   #14
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
certo! criptocoryne e echinodorus sono le meno esigenti che utilizzano il fondo fertile...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 00:43   #15
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Utilizzano o non?
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 09:20   #16
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa mi pareva che ti servissero quelle che assorbivano dalle radici...
senza fondo:
anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, limnophila, najas, tutte le galleggianti, elodea,
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 12:44   #17
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho già allestito l'acquario e purtroppo il fondo non è fertilizzante, ergo potrei mettere una di queste piante, o più di una :)
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 18:20   #18
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io metterei anche una lumachina se ci può stare, o un paio.. Ma non me ne intendo e non so se lo spazio sia sufficiente e se se ne trovino con sesso distinguibile di modo da non farle riprodurre..
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 01:59   #19
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace l'idea, qualcuno sa darmi qualche informazione? :)
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 07:51   #20
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi se ti interessano le Neritina spp., Planorbarius corneus o le Melanoides tubercolata.
Ti sconsiglio le ampullarie perché sporcano molto -il vantaggio è che così ti procurano loro il fondo fertile- e crescono anche parecchio, stonerebbe una lumaca così grande in un acquario tanto piccolo.
Le Lymnaea spp., specialmente la Lymnaea stagnalis, hanno una predilezione per le foglioline delle piante...
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15298 seconds with 14 queries