|
L'avventura prosegue!
In questi giorni mi sono arrivati i prodotti che ho ordinato, ossia il fondo composto della Prodac.
-Prodac HumuPlus si presenta come una sabbia grossolana dal bel color caramello;
-Prodac Humus è un terriccio scuro, soffice e torboso. Non mi stupirei se profumasse di sottobosco;
-Prodac FondoVivo è il classico Gravelit, questo però arricchito con solfato ferroso.
-Sono rimasto piacevolmente sorpreso aprendo il secchiello contenente Prodac Fertil Plant: trattasi infatti di una terra identica all'akadama, di granulometria più piccola, e a differenza della cugina nipponica ha subito un processo di arricchimento di micro e macro elementi. Se possiede le stesse caratteristiche di porosità dell'akadama, la crescita delle radici delle piante sarà garantita come portentosa!
Più avanti, nel momento dell'allestimento, cercherò di creare una specie di articolo, fotografando anche i prodotti che utilizzerò, in modo che anche altre persone possano eventualmente apprendere nuove informazioni.
Nel frattempo, sondando di qua e di là, ho trovato anche due new entry: Cryptocoryne Spiralis e Cryptocoryne Tonkinensis.
Da una settimana ho reintrodotto la CO2, sempre tramite bottiglia a lievito, e ho preso a somministrare il Seachem Excel, blandamente Iron e Potassium. Le piante hanno ripreso delle bellissime tinte, stanno cacciando nuove foglie, e unica nota dolente, le neocaridina stanno ovulando proprio da qualche giorno. Non ci voleva, il tram tram del riallestimento le stresserà parecchio.
|