Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Un piccolo aggiornamento: da mesi sto dosando solo 5ml di koralle-VM tutti i giorni ed ho sempre dosato un po' di restor (5-7ml) e qualche goccia di amino saltuariamente... da un paio di settimane doso alcune gocce di vitamina C (sempre brightwell, 5 gocce), che fa anche da fonte di carbonio, con conseguente comparsa sui vetri di patina bianca da batteri eterotrofi. Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Ho la zeolite, 1 litro, flusso 400 l/h, la sbatto 1 volta al giorno, e ne cambio un terzo ogni 6 settimane. Non uso carbone da mesi. Cambio il 10% a settimana.
Ora le cose importanti...
Convinto che la sabbia fosse un limite importante al raggiungimento di risultati eccellenti, verosimilmente per accumulo di inquinanti e forse per squilibri batterici nel momento in cui si somministrano fonti di carbonio, ho fatto due cose: ho messo delle calze filtranti sugli scarichi, che sostituisco ogni 2-3 giorni e, soprattutto, ho progresivamente aspirato quasi tutta la sabbia. Ieri ho fatto l'ultima grossa aspirazione... ora rimane un velo qua e là, che aspirerò nei prossimi cambi. Credo che questo abbia fatto una grossa differenza... La salute è davvero notevolmente migliorata e senza fare null'altro sono comparsi nuovi colori su coralli che non avevano una crescita decisa. Una nota, da quando ho messo le calze, che richiedono un lavoro notevole di manutenzione, la sump si è progressivamente ripulita da tutto il sedimento, senza che io l'abbia aspirato. La zeolite è molto più pulita e sbattendola esce solo acqua bianca torbida, non più polvere, ovvero sedimento. Credo che per ogni materiale filtrante in sump, l'utilizzo di un prefiltro meccanico, garantisca un più duraturo e ottimale funzionamento.
Ieri sera si presentava così...
Un piccolo aggiornamento: da mesi sto dosando solo 5ml di koralle-VM tutti i giorni ed ho sempre dosato un po' di restor (5-7ml) e qualche goccia di amino saltuariamente... da un paio di settimane doso alcune gocce di vitamina C (sempre brightwell, 5 gocce), che fa anche da fonte di carbonio, con conseguente comparsa sui vetri di patina bianca da batteri eterotrofi. Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Davvero tanti tanti complimenti. Assolutamente spettacolare!
A proposito della vitamina C sto inizando anche io a dosarla, da una lettura della giuda BW sembra venga data parecchia importanza a questo elemento e quindi ho deciso di provare. Volevo sapere se il dosaggio che hai indicato è giornaliero o meno ed inoltre se la dosi la sera oppure non ha alcuna importanza quando viene somministrata.
Tu hai riscontrato effettivamente dei miglioramenti che possono essere ricondotti al dosaggio della vitamina C? Scusa le troppe domande
Un piccolo aggiornamento: da mesi sto dosando solo 5ml di koralle-VM tutti i giorni ed ho sempre dosato un po' di restor (5-7ml) e qualche goccia di amino saltuariamente... da un paio di settimane doso alcune gocce di vitamina C (sempre brightwell, 5 gocce), che fa anche da fonte di carbonio, con conseguente comparsa sui vetri di patina bianca da batteri eterotrofi. Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Ho la zeolite, 1 litro, flusso 400 l/h, la sbatto 1 volta al giorno, e ne cambio un terzo ogni 6 settimane. Non uso carbone da mesi. Cambio il 10% a settimana.
Ora le cose importanti...
Convinto che la sabbia fosse un limite importante al raggiungimento di risultati eccellenti, verosimilmente per accumulo di inquinanti e forse per squilibri batterici nel momento in cui si somministrano fonti di carbonio, ho fatto due cose: ho messo delle calze filtranti sugli scarichi, che sostituisco ogni 2-3 giorni e, soprattutto, ho progresivamente aspirato quasi tutta la sabbia. Ieri ho fatto l'ultima grossa aspirazione... ora rimane un velo qua e là, che aspirerò nei prossimi cambi. Credo che questo abbia fatto una grossa differenza... La salute è davvero notevolmente migliorata e senza fare null'altro sono comparsi nuovi colori su coralli che non avevano una crescita decisa. Una nota, da quando ho messo le calze, che richiedono un lavoro notevole di manutenzione, la sump si è progressivamente ripulita da tutto il sedimento, senza che io l'abbia aspirato. La zeolite è molto più pulita e sbattendola esce solo acqua bianca torbida, non più polvere, ovvero sedimento. Credo che per ogni materiale filtrante in sump, l'utilizzo di un prefiltro meccanico, garantisca un più duraturo e ottimale funzionamento.
Ieri sera si presentava così...
vedo ora le foto, molto belli gli animali
mi spieghi cosa ti fa pensare che la sabbia limiti l'accentuarsi della colorazione? come sai ho un dsb e mi interessa capire i pareri positivi/negativi sulla sabbia
Da una settimana ho smesso di alimentare totalmente, dando anche poco cibo ai pesci. La vasca sta nettamente migliorando, sia in termini di salute che di colori.
Luca quindi si potrebbe fare a meno di alimentare i coralli............