Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
all'avvicinarsi del mio trasferimento ad ancona di ottobre mi si presenta un problema a dir poco fastidioso da un mesetto a questa parte ( all'incirca da quando ho aumentato il parco luci da 10 watt a 59) ad oggi il nanetto è completamente ricoperto da planarie rosse........ora he mi conviene fare??
c'è un modo per liberarmene ora, oppure aspetto di traslocare , faccio riassestare il nano e poi procedo allo sterminio?? e in che modo?? con cosa??
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
una bella rogna. Solito consiglio aspirale, controlla i silicati, non usare medicinali in vasca in quanto leplanarie morte rilasciano una tossina e ti fanno fuori tutto. Se i coralli ne sono colpiti li puoi mettere per qualche secondo in acqua d'osmosi e scrollarli. Se hai sabbia non te ne liberi facilmente, si infilano dentro e prolificano. Io ho risolto cambiando vasca e passando tutto sotto l'acqua per qualche secondo; ne scendevano a centinaia.
purtroppo il test dei silicati al momento non lo ho.........il problema prusumo a questo punto sia dato dall' RO che per necessità (negozio di fiducia chiuso per ferie) ho douto prendere altrove -_-
per il riallestimento spero proprio di non doverlo prendere in considerazione perchè gestendo il nano con un dsb, il fondo di sabbia me lo giocherei
io pensao piu a una soluzione di lotta biologica e farmi ordinare un chelidonura varians dal negoziante che mi vendeva l' RO di solito, sapendo che riesce a farsi mandare pressochè qualsiasi cosa....e sperando che riesca a ordinarlo prima di ottobre
questa a un mese dalla partenza non ci voleva come se gia non bastasse il problema del trasloco Milano-Ancona
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
si nutrono di diatomee mantenendone alcune vive all'interno ...... queste con la fotosintesi le nutrono
è una simbiosi simile a corallo-zooxantella
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
si nutrono di diatomee mantenendone alcune vive all'interno ...... queste con la fotosintesi le nutrono
è una simbiosi simile a corallo-zooxantella
Cacchio mi è nuova questa
Ma vale lo stesso anche per quelle che sostano quasi perennemente sui coralli?
no ........ quelle si nutrono del muco corallino
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.