Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
vedo anche che i previsti "primetti della classe" sono sbucati fuori con i loro:"a te è successo perché volevi un soprammobile", "ma a me questo non accade", "ma io sono un esperto e quelli sono problemi da principianti", "ma io qua, ma io là".
ogni volta che scrivi "primetti della classe" mi fai venire in mente la favola della "volpe e l'uva"...secondo me, hai avuto tante delusioni in questo hobby e il fatto di non essere riuscito a diventare un "primetto della classe" ti rode troppo....a questo aggiungi che stai mollando...beh, alea iacta est.
In questo forum credo che nessuno voglia sentirsi il "primetto della classe", lo dimostra la disponibilità, da parte di tutti, nel dare consigli, risolvere problemi....essere presenti in qualsiasi momenti, anche la notte!!
Cmq, il post potrebbe essere anche interessante ma, come ti è stato già detto, ciò che ti spinge all'inizio ad allestire un acquario marino è l'entusiasmo (spesso conseguente alla vista di belle vasche sulla rete o a casa di amici) e non la passione. Se hai passione non abbandoni alle prime difficoltà.
stiamo decisamente andando fuori dal topic, ma va be'.
Distinguerei nettamente gli utenti ed amministratori (tanti), sempre pronti con un consiglio ed una parola di incoraggiamento dai "primetti" sempre pronti a raccontarti di quanto loro siano bravi, preparati ed invidiabili.
P.s. Se non si fosse proprio capito bene, ho smontato perché mi ero fracassato le balle.
perfetto! Ed è un sacrosanto diritto di chiunque!
E, tutto sommato, è anche utile per chi inizia conoscere "l'altro lato della medaglia" ovvero l'esperienza di chi, alla fine della storia, ha nei propri ricordi solo i problemi, i disagi e le cose negative, perchè sono tutte cose vere!
Ma... C'è un ma.
Qui si parla di passione, a mio avviso, a ragion veduta. Per allestire e mantenere un acquario di barriera non basta considerarlo un hobby qualunque , ma ci vuole proprio quella cosa su cui tu ironizzi tanto: La passione.
Tenere 2 piante grasse è un hobby, fare puzzle è un hobby, avere 2 pesci rossi è un hobby.
Questa cosa con acqua salata è una passione. Per questo nel mio precedente post ho portato l'esempio dell'altra mia passione: Il motociclismo in pista, perchè sono cose che richiedono impegno e preparazione, sacrificio economico e tempo.
E poi, quelli che si "fracassano le balle" sono un'ottima fonte di materiale usato sul mercatino!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Stimolante questo topic,per me che devo ancora partire avendo il 90%della tecnica,ho acquistato tutto sul mercatino piano piano pezzo per pezzo ponderando sempre l'acquisto leggendo e rileggendo sia quì che sui libri specifici,ho la mia vasca quì davanti e non vedo l'ora di partire,sapendo che il percorso inevitabilmente sarà arduo.
Stimolante questo topic,per me che devo ancora partire avendo il 90%della tecnica,ho acquistato tutto sul mercatino piano piano pezzo per pezzo ponderando sempre l'acquisto leggendo e rileggendo sia quì che sui libri specifici,ho la mia vasca quì davanti e non vedo l'ora di partire,sapendo che il percorso inevitabilmente sarà arduo.
Se affronti allo stesso modo la maturazione, non potrà che andar bene!
Chiedi a chi glie lo fa fare ad uno sfegatato di calcio a spendersi un botto per sky in hd per seguire la sua squadra del cuore o 2 stra pagati che calciano in pallone o chiedi chi glie lo fa fare ad un pescatore di andare a pescare alle 5 del mattino chiedi chi glie lo fa' fare ad uno che resta li a guardare immobile cosa succede dietro a quel vetro i sistemi della natura le trasformazioni che avvengono da sole lo sviluppo di un corallo la sopportazione del ronzio di skimmer pompe e acqua.........tutti ti risponderanno una e una sola cosa.....E LA PASSIONE!!!!!!!!!........quella cosa che tu non avevi per l'acquariologia........ma va bene cosi quoto dhave sei stato onesto con te stesso!!!!
Ciao ciao da uno che nn vede l' ora di sentire skimmer ronzare e aspettare pazientemente che lps sps crescano!!!!!!!
mio padre da 30 anni la domenica si sveglia alle 5 per andare a pesca, ma "si sveglia" non è esatto perchè lui semplicemente NON DORME talmente è eccitato per andare a pesca con la sua barchetta presa usata e le sue canne di cui va fiero. mio padre lavora tutta la settimana e il sabato si ammazza in campagna fino a sera e poi esce per far contenta mia madre ma la domenica SEMPRE va a pesca e poi il pomeriggio dorme ovviamente.
questa è la passione, quella vera, quella che ti tiene sveglio, quella per cui uno rincorre i litigi con le mogli rompipalle come mia madre che lo ostacolava per le spese e tutto il resto
quella passione la rivedo in me con l'acquario, le giornate intere con gli appassionati come me a parlare di sps e schiumatoi, a sbagliare e perdere quasi tutto, a gioire per un colore rincorso e bestemmiare dopo averlo perso in 1 secondo
ha fatto bene a smontare, perchè questo è un hobby costoso e se non lo fai con voglia è meglio lasciar perdere
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
Chiedi a chi glie lo fa fare ad uno sfegatato di calcio a spendersi un botto per sky in hd per seguire la sua squadra del cuore o 2 stra pagati che calciano in pallone o chiedi chi glie lo fa fare ad un pescatore di andare a pescare alle 5 del mattino chiedi chi glie lo fa' fare ad uno che resta li a guardare immobile cosa succede dietro a quel vetro i sistemi della natura le trasformazioni che avvengono da sole lo sviluppo di un corallo la sopportazione del ronzio di skimmer pompe e acqua.........tutti ti risponderanno una e una sola cosa.....E LA PASSIONE!!!!!!!!!........quella cosa che tu non avevi per l'acquariologia........ma va bene cosi quoto dhave sei stato onesto con te stesso!!!!
Ciao ciao da uno che nn vede l' ora di sentire skimmer ronzare e aspettare pazientemente che lps sps crescano!!!!!!!
mio padre da 30 anni la domenica si sveglia alle 5 per andare a pesca, ma "si sveglia" non è esatto perchè lui semplicemente NON DORME talmente è eccitato per andare a pesca con la sua barchetta presa usata e le sue canne di cui va fiero. mio padre lavora tutta la settimana e il sabato si ammazza in campagna fino a sera e poi esce per far contenta mia madre ma la domenica SEMPRE va a pesca e poi il pomeriggio dorme ovviamente.
questa è la passione, quella vera, quella che ti tiene sveglio, quella per cui uno rincorre i litigi con le mogli rompipalle come mia madre che lo ostacolava per le spese e tutto il resto
quella passione la rivedo in me con l'acquario, le giornate intere con gli appassionati come me a parlare di sps e schiumatoi, a sbagliare e perdere quasi tutto, a gioire per un colore rincorso e bestemmiare dopo averlo perso in 1 secondo
ha fatto bene a smontare, perchè questo è un hobby costoso e se non lo fai con voglia è meglio lasciar perdere
Questa è la passione in qualcosa, ed è quella che abbiamo tutti noi membri di AP
....................... Si sono pronto e lo saro' per tutta vita ............................
AHAHAHAH
Io ho già lasciato detto cosa fare.
La vasca è 180 x 50.
Quando muoio.... mettetemi sottospirito e chiudete il coperchio. Come i santi in chiesa, resto li nel soggiorno.
Il problema è per i nano reef, che devono farti a pezzi, frullarti e disidratarti per fartici stare dentro.
Alcuni si fanno cremare e poi inoculare nel dsb. Eprò se sbagliano il movimento gli eredi finisci schiumato e ti buttano nel water assieme alla cacca dei pesci che non è proprio bello.
ahauhauahauhuauhauhauha stupenda!!!! :D
------------------------------------------------------------------------
comunque io ho avuto una esperienza analoga con i pappagalli. Anni fa avevo non so quante coppie di inseparabili che allevavo con cura sperando di portarli in mostra e imitare mio zio che da 10 anni vince e rivince i campionati italiani ed internazionali con una razza di canarini. Detto così sembra una ******* ma è un hobby costoso quanto un acquario e se manca quel pizzico in più ti rompi le palle prima o poi.
Per me è stato così, dopo taaaanti soldi buttati e taaaanto tempo perso con quei maledetti che trombavano come ricci ma facevano prole inadatta per le mostre nonostante fossero esemplari pluridecorati mi sono talmente scassato che ho venduto tutto a 4 soldi... mi ricordo come se fosse adesso una batteria di 50 gabbie vendute a 1/10 di quanto pagate con i pappagalli praticamente regalati al negoziante...
Probabilmente ero io che sbagliavo nell'accoppiarli, non lo saprò mai fatto sta che non ne potevo più, penso che questo sia un caso analogo al mio anche se vedendo le foto della vasca a 6 mesi non l'ho trovata male e col tempo avrebbe sicuramente ottenuto ottimi risultati vista la tecnica.
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...