Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2012, 11:31   #21
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Massi, probabilmente ti sei informato da fonti non troppo attendibili.

se vuoi , non adesso che devo andare a lavorare, ti metto le foto dei miei equini nati circa 4 anni fa.

se non mangia non passa la notte???
ma se nasce di notte ...come fa a non passarla??
Accordo totale , campano benissimo anche 2 giorni senza cibo provato di persona , purtroppo al primo parto non ero preparato e non avevo nulla , ovviamente è meglio alimentarli il prima possibile.
Ho provato anche io con il cibo morto , tranne i lieviti , ma con scarsi risultati , anzi nulli .....certo che se fosse vero sarebbe una cosa grandissima , ma onestamente dubito che ci si riesca , si sarebbe già sentito da chi i alleva da tempo , non penso che non abbiano provato metodi alternativi e più facili.....tienici comunque aggiornati.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2012, 11:41   #22
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
inoltre se non erro.....i discus quando noscono...non si cibano dai genitori?? non ci capisco una mazza ma ho un ricordo del genere.
Per la prima settimana diciamo di si....ma si possono anche allevare senza genitori....

Per quanto riguarda i cavallini mi piacerebbe vedere le tue foto.

La nascita dei cavalli avviene alle prime luci dell'alba, non di notte...per quanto ne so io... E come e' successo a me.

Per il momento su 300 ne saranno morti 4 o 5, ma probabilmente perché ho fatto un po' di trambusto per sistemare la nursery.

Tutte le mie vasche le ho costruite io, illuminazione a led ad alta potenza da 10 w, ora sto installando un plc che mi gestisca tutte le funzioni. Il bello è che per 10 vasche da illuminare utilizzo un alimentatore da pc.......he he he

Sono elettricista e informatico.... Questo mi aiuta....


Comunque tornando ai cavallini per ora direi che si gustao il mio intruglio segreto....perché fanno esattamente come i genitori quando mangiano...... Vedremo....non so come andrà a finire, ma tra un paio di gg, se saranno ancora vivi passero' ai Naupli.

Quanti ne avevi salvati della tua covata?
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 11:54   #23
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Vittorio........non fare il moralista........
tu pensi che sia meno crudele farli morire di fame che buttarli nel cesso??
io penso proprio di no....nel cesso muoiono all'istante.....di fame ci possono mettere 4 o 5 giorni.....vedi tu........
Non sò , sembra che non stia dicendo una buona cosa!!
Allora un medico che vede un paziente moribondo, cosa fà ? ..... lo lascia soffrire , lo opprime direttamente, oppure cercherà di fare il possibile di mantenerlo in vita ,anche quando la natura dice "Basta" ???
Eppure pensavo che un buon acquariofilo sia dotato pur sempre di ottimismo,speranze ed un po di cocciutaggine!!
Il nostro amico che alleva cavallucci , si è trovato con un lieto evento ed un esperienza fantastica e se tu gli dai quelle risposte gli farai cadere le braccia a pezzi , e poi non ho capito, perchè non metterli in acquario e sperare che se ne possa salvare qualcuno invece che "Buttarli"
------------------------------------------------------------------------
Ah e poi non parlare di crudeltà poichè già quando si pensa di allestire un acquario si commette una crudeltà nei confronti degli ospiti e della natura in genere!!!

Ultima modifica di dr.vittorio; 27-08-2012 alle ore 11:57. Motivo: Unione post automatica
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 12:00   #24
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Eccomi....

Concordo con Matteo.....
Ma non buttarli via osservali bene, cerca di capire come nuotano, ma sicuro non mangiano lievito...
Moriranno al massimo entro una settimana se sei bravo a tenere l'acqua pulita, ma non ossigenarla con pietre porose o simili altrimenti muoiono ancora prima, considera che nascono sempre al mattino appena sorge il sole, dalle 5 alle 8 del mattino.....
Come dice Abra se non mangiano da subito avrai scarse possibilità, cresceranno e moriranno dopo un mese, testato personalmente, devono essere cibati ed avere la pancia piena di rotiferi fin dal primo minuto di nascita, ed essere alimentati così finchè non raggiungono una grandezza adeguata alle artemie....
Massi cerca in riproduzioni e vedrai tante foto e tanti video che ho fatto personalmente.... anche io allevavo i discus e come difficoltà di riproduzione i cavalli sono 1000 ed i discus 10 sia come tempo da dedicare che come tecnica per allevare i piccoli, i discus fan quasi tutto da soli.....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 12:15   #25
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
So che non sarà facile.... Altrimenti mi sarei fermato ai gruppo...ha ha h a

La loro vasca è separata, ma i ricambi vengono fatti dall'acqua della vasca grande tramite un motorino....... E in cascata ritorna nella vasca madre.... L'impianto è ok.....

Purtroppo non avevo rotiferi... Quindi mi devo inventare qualcosa......

La sensazione è che se ne cibino.... Poi magari mi sbaglio....

Ho ordinato i rotiferi....... Dalle mie parti non li vendono al kg...ha ha ha

Comunque da un insuccesso si impara sempre qualcosa.

Massi
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 12:21   #26
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massi68 Visualizza il messaggio
So che non sarà facile.... Altrimenti mi sarei fermato ai gruppo...ha ha h a

La loro vasca è separata, ma i ricambi vengono fatti dall'acqua della vasca grande tramite un motorino....... E in cascata ritorna nella vasca madre.... L'impianto è ok.....

Purtroppo non avevo rotiferi... Quindi mi devo inventare qualcosa......

La sensazione è che se ne cibino.... Poi magari mi sbaglio....

Ho ordinato i rotiferi....... Dalle mie parti non li vendono al kg...ha ha ha

Comunque da un insuccesso si impara sempre qualcosa.

Massi
Continua così che vai bene
e soprattutto non fermarti al primo ostacolo che incontri , tanto si sa che si impara sbagliando
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 19:26   #27
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Vittorio, mi piacerebbe molto se i dottori , non avendo possibilità di riuscita ......dessero la possibilità di staccare la spina ma purtroppo in italia questo non è possibile farlo.

Come ho subito detto a Massi........fai benissimo a provarci, non l'avessi fatto con i Wurdemanni ...probabilmente non avrei capito molte cose sulle larve........ai tempi tutti dicevano che ci voleva una colonna almeno di 1 mt......eppure sia io che gianni ce l'abbiamo fatta in vaschine normalissime.........stessa cosa con i cavalli.......la differenza che lui ce l'ha fatta a me invece sono morti.......purtroppo ai tempi non avevo cibo adatto e conoscenze.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 21:48   #28
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Massi io ti consiglio solo di provare e riprovare senza arrenderti io ci ho messo 2 anni per riuscire a fare il giro completo e far riprodurre quelli che mi sono nati in vasca, dopo decine e decine di fallimenti.....
Secondo me Matteo con il buttali via intendeva dire che se non eri pronto c'erano pochissime possibilità di farcela, e tanto valeva evitare di farli morire di fame.....
Vorrei vedere la foto dei genitori che razza sono?
Ricordati che dal momento del parto continueranno ciclicamente ogni 15-30 giorni, dipende dalla razza.....
Auguroni.....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 21:56   #29
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jean___005 Visualizza il messaggio
Massi io ti consiglio solo di provare e riprovare senza arrenderti io ci ho messo 2 anni per riuscire a fare il giro completo e far riprodurre quelli che mi sono nati in vasca, dopo decine e decine di fallimenti.....
Secondo me Matteo con il buttali via intendeva dire che se non eri pronto c'erano pochissime possibilità di farcela, e tanto valeva evitare di farli morire di fame.....
Vorrei vedere la foto dei genitori che razza sono?
Ricordati che dal momento del parto continueranno ciclicamente ogni 15-30 giorni, dipende dalla razza.....
Auguroni.....
Lo giuro a volte leggo dei commenti e mi viene proprio voglia di ignorarli, ma molte volte non si può.
Stai dicendo cose contro senso, perchè per dare ragione a ciò che ha detto Matteo smentisci ciò che hai detto nello stesso messaggio, proprio come se non si sapesse manco cosa si vuole scrivere , ma lo si fa solo per il piacere di scrivere.
Dici che Matteo l'ha detto perchè voleva evitare sofferenze, ma poi dici all'utente che ha postato la domando iniziale di continuare e non mollare
Poi mi dici come saresti arrivato al ciclo completo della riproduzione se ad ogni parto avresti preso la prole e l'avresti "buttata"?? ......... Tu come hai fatto con le prime riproduzioni andate a male?? Sono curioso !!
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 22:03   #30
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.vittorio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jean___005 Visualizza il messaggio
Massi io ti consiglio solo di provare e riprovare senza arrenderti io ci ho messo 2 anni per riuscire a fare il giro completo e far riprodurre quelli che mi sono nati in vasca, dopo decine e decine di fallimenti.....
Secondo me Matteo con il buttali via intendeva dire che se non eri pronto c'erano pochissime possibilità di farcela, e tanto valeva evitare di farli morire di fame.....
Vorrei vedere la foto dei genitori che razza sono?
Ricordati che dal momento del parto continueranno ciclicamente ogni 15-30 giorni, dipende dalla razza.....
Auguroni.....
Lo giuro a volte leggo dei commenti e mi viene proprio voglia di ignorarli, ma molte volte non si può.
Stai dicendo cose contro senso, perchè per dare ragione a ciò che ha detto Matteo smentisci ciò che hai detto nello stesso messaggio, proprio come se non si sapesse manco cosa si vuole scrivere , ma lo si fa solo per il piacere di scrivere.
Dici che Matteo l'ha detto perchè voleva evitare sofferenze, ma poi dici all'utente che ha postato la domando iniziale di continuare e non mollare
Poi mi dici come saresti arrivato al ciclo completo della riproduzione se ad ogni parto avresti preso la prole e l'avresti "buttata"?? ......... Tu come hai fatto con le prime riproduzioni andate a male?? Sono curioso !!
Ora però la pianti di polemizzare ogni messaggio i prossimi te li cancello senza avvertire.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavallucci , marini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17194 seconds with 14 queries