|
Originariamente inviata da camiletti
|
Stavo pensando di allestire un acquario tetra solo per questa specie di caridina. Dovrebbe essere un 20 litri, ma mi sorge un dubbio, l'acqua deve essere leggermente salmastra o dolce o salnmastra, vera e propria?
|
Questa tipologia di caridine (in realtà si tratta di più specie e varietà che vengono raggruppate erroneamente sotto la dicitura
C. graciliostris) sono molto adattabili... possono essere tenute in vasche di acqua dolce (dove però vivono meno e non vi si possono riprodurre)... oppure in ambiente salmastro, che rappresenta l'habitat più consono a questa specie...
Considera inoltre che trattasi di specie molto mobili... quindi ti consiglierei una vasca più grande... a partire dai 30 lt....
Qui la scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271957
|
Originariamente inviata da camiletti
|
Se leggermente salmastra, potrei lo stesso inserire piante?
|
Dipende dai valori... sino a 1008/1010 diverse piante "dolci" sopravvivono anche in ambiente salmastro, come Vesicularia dubyana, Microsorium pteropus, Echinodorus tenellus, Anubias sp., Riccia sp., etc...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../salmastro.asp &
http://acquariofiliaconsapevole.it/salmastro_piante
Oppure un realizzi un bel mangrovieto...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)