Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2012, 22:44   #1
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
ciao, la pressione minima degli impianti di osmosi e di circa 2,5 bar, anche se di fatto funzionano fino a 2 bar (molto lentamente, e comunaue la res ottimale la si ha fra i 3 e i 4 bar).

L'impianto va posizionato in una stanza dove hai carico e scarico d'acqua, solitamente il bagno (la mandata si attacca al rubinetto della lavatrice, lo scarico lo puoi mandare nella doccia, nella vasca da bagno: tieni conto che lo scarico produce circa il doppio di acqua: es. 20 l di acqua sporca per avere 10 l di acqua buona).

L'impianto di osmosi è fondamentale anche per i rabbocchi dell'evaporazione, dato che l'acqua evaporata è demineralizzata e se la sostituiamo con acqua di rubinetto le skifezze come nitrati fosfati silicati e pesticidi si accumulano sempre più in acquario.
No ti spiego...fino ad ora sia per i cambi che per il rabbico ho utilizzato acqua del negoziante...ma facendo due conti a livello di soldi non mi conviene per niente...ed un impiantino buono me lo ripago in massimo due mesi...!!!

Pensavo di metterlo in soffitta...e mettere un bidone da 75 litri per l'osmotica...e lo scarto lo mando o nello scarico...oppure posso utilizzarlo per altri scopi...?? Tipo innaffiare le piante o cose varie...??
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , preparazione , salata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11316 seconds with 14 queries