Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2012, 18:07   #11
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il primo consiglio è quello di leggere gli articoli sul Portale di AP , ti aiuteranno sicuramente a capire molte cose.

Per il discorso sabbia, in generale si sconsiglia di inserirla perchè la vasca non è ancora matura, rischi che la sabbia intrappoli all'interno tutte le schifezze che nei primi mesi l'acquario dovrà espellere, quindi è come avere una bomba a tempo. ( po4 / no3 .. )
Di solito consigliamo di inserire ad acquario già avviato e maturo, una spolverata come quella che hai dato può andar bene, se non anche meno.
Cosa diversa invece è fare un DSB, dove ci vogliono almeno 15 cm circa.

Le rocce invece non sembrano molto vive, la superficie delle rocce che hai pubblicato sembra molto liscia e pulita, mancano del tutto eventuali alghe coralline, spugne, spirografi o altro, almeno così sembra dalla foto.
dove erano tenute in procedenza? in sump o vasca?

Far tornare vive delle rocce che non lo erano è possibile, ma ci vuole molto tempo, si parla di mesi, mettendole insieme ad altre rocce vive la fauna e batteri colonizzeranno le rocce "morte", il tempo dipende anche dal rapporto morte/vive..... parliamo in generale, probabilmente sono già vive quelle che hai.


dubbi su quello che ti ho detto ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2012, 18:32   #12
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce erano tenute in una vasca molto semplice e alla luce, onestamente erano più o meno tutte così se non più ancora rocciose. Tuttavia non me ne sono preoccupato perchè ho letto un po' ovunque che le rocce all'acquisto sono spesso poco "vivaci" e poi nella fase di maturazione riacquistano un po' tutta la flora e la fauna. Questo è stato anche il commento di un paio di venditori che non mi sono sembrati dei più sprovveduti, ad ogni modo, giovedì farò la vera e propria rocciata poichè ho prenotato 25kg di rocce che dovrebbero essere buone (il venditore dice anche con certificato) queste che vedete pesano 12kg in totale.
Onestamente anche guardando nella sezione dove gli utenti hanno postato le rocciate ne ho viste per la maggior parte simili alle mie quindi non capisco esattamente che cosa non vada bene in queste qui (ovviamente io sono inesperto quindi mi fido di voi).

Per quanto riguarda la sabbia quindi mi consigliate di rimuoverla e tenerla da parte e aggiungerla nei prossimi mesi ? E' un'operazione che posso fare (intendo asportarla e conservarla) ? Non capisco come mai entrambi i venditori mi abbiano detto che invece era un'operazione da fare subito, non di certo per il costo perchè la quantità che ne ho comprato era ridicola e gli altri non ne avevano nemmeno l'interesse perchè gli dissi che l'avevo già a acquistata.

Nella fase di avviamento ogni quanto devo cambiare l'acqua e quanta ne devo cambiare ?
Devo tenere sotto controllo dei valori ?

Perchè i negozianti mi dicono che già dalla seconda settimana di maturazione devo cominciare ad accendere le luci e aumentare di un'ora alla settimana ?

Ripeto che a chi mi sono rivolto non mi ha assolutamente dato l'idea di essere sprovveduto.
Sto notando che nel acquariofilia ci sono molto più che in altre materie pareri totalmente contrastanti.

Un'ultima cosa vorrei dotarmi di un impianto ad osmosi per produrre l'acqua di ricambio. Vorrei qualcosa di molto economico visto la piccola produzione necessaria settimanalmente. Mi date qualche dritta ?
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 20:30   #13
geo1683
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Ponte Buggianese (PT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geo1683

Annunci Mercatino: 0
Per tutto quello che hai scritto preferisco che ti rispondano chi è più esperto, cmq considera che molti venditori hanno una gestione meno particolareggiata dell'acquario poichè devono solo tenere l'acquari per coralli e pesci. qui sul forum ti viene spiegato invece come mantenerlo fino a che non decidi di volerlo rifare.

Un'ultima cosa vorrei dotarmi di un impianto ad osmosi per produrre l'acqua di ricambio. Vorrei qualcosa di molto economico visto la piccola produzione necessaria settimanalmente. Mi date qualche dritta ?[/QUOTE]
L'impianto di osmosi deve essere di buona fattura poichè l'acqua che produci è la base di tutto l'acquario, se vuoi risparmiare cerca nel mercatino.
geo1683 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 20:35   #14
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mi sono perso la grandezza dell'acquario, quanti litri è ?

quoto gro1683, l'acqua è fondamentale, cerca nel mercatino , 4 stadi ( 3 bicchieri + membrana ), con 100 euro dovresti prenderlo anche nuovo.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 01:05   #15
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l' impianto ad osmosi,prova questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4199.html
Non è un impianto da 600 euro però è molto performante.Io lo ho acquistato da un mesetto e nonostante la mia acqua sia pessima,riesce a portarla a 004 ppm,il che è un ottimo risultato.
I ricambi non costano molto e la ruwal è una azienda italiana quindi anche semplici da reperire.Non è difficile da installare e se acquisti entro il 31/08 la spedizione è gratis.
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 09:52   #16
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
mi sono perso la grandezza dell'acquario, quanti litri è ?
240 litri lordi
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 09:54   #17
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io cambierei circa 20 litri ogni due settimane.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 11:53   #18
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
io cambierei circa 20 litri ogni due settimane.
anche nella fase di maturazione giusto ?

consigli di munirsi di test specifici per il controllo di alcuni valori ?
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 12:00   #19
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
no, durante il mese di maturazine la vasca non la tocchi e non misuri neanche i valori.
l'unica cosa che puoi fare è sifonare il fondo filtrando l'acqua e ributtandola in sump.

misurare i valori non serve dato che sicuramente sono sballati, li misurerai alla fine.



fai solo i rabbocchi automatici.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 14:49   #20
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok e durante questo mese di maturazione cosa mi devo aspettare di vedere nella vasca ?

in alcuni punti le rocce hanno delle piccole alghe verdi, come erbetta. E' da tenere ? E invece cosa devo rimuovere ?


shak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18403 seconds with 14 queries