Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti
Hai controllato i silicati per le diatomee?
Silicati li misuro e non ne ho ne in vasca ne tantomeno all'uscita dell'impianto d'osmosi, credo che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che parte della sabbia del DSB non fosse prorpio pulita
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti
Purtroppo con oxidator o altro sistema che incrementa l'Ossigeno in vasca, si debellano solo i ciano, mentre le diatomee o le filamentose non risentono dell'effetto.
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti
Purtroppo con oxidator o altro sistema che incrementa l'Ossigeno in vasca, si debellano solo i ciano, mentre le diatomee o le filamentose non risentono dell'effetto.
Semplicemente perchè diatomee e filamentose sono alghe e si cibano rispettivamente di silicati e nutrienti....... e quindi l'ossigeno a loro non fa un baffo perchè posso anzi produrlo!
i cianobatteri nono sono alghe e quindi sono due ragionamenti totalmente diversi
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti
Purtroppo con oxidator o altro sistema che incrementa l'Ossigeno in vasca, si debellano solo i ciano, mentre le diatomee o le filamentose non risentono dell'effetto.
Semplicemente perchè diatomee e filamentose sono alghe e si cibano rispettivamente di silicati e nutrienti....... e quindi l'ossigeno a loro non fa un baffo perchè posso anzi produrlo!
i cianobatteri nono sono alghe e quindi sono due ragionamenti totalmente diversi