eccomi qui di nuovo
grazie a tutti per il benvenuto...
ho modificato un po' l'acquario togliendo le pietre bianche (non erano calcaree ho fatto il test)
ma mi piaceva di più realizzare qualcosa di "naturale"
ho quindi aggiunto altri 2 pezzi di legno che piano piano farò ricoprire con del muschio
ecco la foto
ho fatto anche le analisi e visto che avevo usato acqua del rubinetto che è troppo dura ho cambiato 5 liti con acqua di osmosi
stessa cosa ripeterò la prossima settimana per abbassare ancora la durezza dell'acqua
ecco i valori PRIMA di sostituire 5 lt con acqua osmotica
°dKH = 12
PH = 7,5
NO2 = 0,025
NO3 = 5
FE = 0
ecco dopo la sostituzione
°dKH = 9
GH = 9
PH = 7,5
(la prima misurazione non avevo il test GH che ho acquistato successivamente)
secondo me con altri 5 litri dovrei rientrare in parametri ottimali
poi continuerò i cambi con acqua Osmotica + Sali della SERA per mantenere il livello
Spero di fare il tutto nel migliore dei modi
per la FAUNA aspetterò settembre e temperature un po' meno TROPICALI
ho già trovato chi mi vende delle Sakura Red
e credo che inserirò anche 1 o 2 lumache
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da blackstar
|
ciao, a me quelle pietre bianche gridano calcareo....rischi che i valori di durezza ti schizzino alle stelle.... hai fatto una prova col viakal prima di metterle in vasca? (cmq la disposizione non mi piace per nulla troppo precisa) al limite è più carina la sovrapposizione di tre pietrine fatta sul davanti....
cmq troppe rocce che tolgono spazio... che è fondamentale in acquari così piccoli
la pianta sulla sinistra è lilaeopsis brasiliensis?.... se si la vedo assai male... l'illuminazione del fluval crea un cono di luce al centro lasciando al buio tutto il resto... e la lilaeopsis è una pianta molto esigente in termini di illuminazione e fertilizzazione avrebbe qualche chance solo se collocata proprio sotto il faretto....
|
ho appunto spostato le piante nel cono della lampada led
e ai lati metterò solo dei muschi meno esigenti
e visto che sono appassionato di elettronica credo che aggiungerò un po' di LED per aumentare la luce e il cono luminoso