Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Grandissimo peppe!!! Mi hai salvato la vita!:) l unico dubbio: questa colla ha la stessa funzione del silicone? Cioè non fa passare l acqua? Se mi confermi questo la acquisto subito!:)
Nel frattempo posso stare come sto ora no?:) non succede nulla a coralli e invertebrati?
Ciao,una cosa che non riesco proprio a capire è come mai con uno scarico del 40mm e una "pompetta" da 1000 L/ora che regolata al max considerando anche la prevalenza ti porta su sempre meno di 1000 Litri,ti si svuota la sump è proprio impossibile...io ho uno scarico durso da 32mm con risalita da 2000 litri al max e nessun problema,secondo me c'è qualcosa che non va nello scarico,prima di fare la paratia (io la uso e te la consiglio) risolvi prima il problema del livello in sump,che con pompa al max ti deve rimanere costante e non ti può svuotare la sump...
E immerso a meta come normale :) e lo scarico e appena fatto non può essere otturato ragazzi, poi ho la griglia che lo protegge. Semplicemente ho una sump molto piccola (14 litri) e sono costretto così.
Comunque mi sono espresso male assolutamente,la sump NON si svuota,ma si stabilizza ad un livello troppo basso per il mio skimmer :) tutto qua ^^
Ciao,mi sembrava troppo strano... la pecca del tuo scarico è che non hai pozzetto quindi quando interrompi la risalita il livello in vasca scende fino a dove parte la curva x effetto sifone a meno che fai un foro sopra,per far contenere più acqua possibile in sump in caso di arresto risalita,fai il vano skimmer più ristretto che puoi (ovviamente con l'alltezza minima x far lavorare bene lo skimmer) mentre il vano risalita tieni pure il livello più basso che puoi,basta che la pompa non aspiri aria...
Sto appunto per costruirmi una paratia :) penso sia la soluzione ideale per me. In una zona avrò skimmer+discesa al livello necessario,dall'altra parte,avrò la risalita,con l'acqua che arriva per caduta in quella zona :)