Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2012, 09:38   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Eeehhhh che categorico!!!! Proprio tu, o Gelammo nazionale e anti-conformista dei reef!!

Steve: Cerca info sulle specie maggiormente reef safe (tipo il loriculus ad esempio)... poi ci vuole anche un po' di culo, non tutti i pesci di una stessa specie si comportano allo stesso modo.
Vero Simo,

ma sono 180 litri... lordi per giunta mi sa. Se metti un centropige in >500 litri ed hai culo, o meglio è più facile avere culo... ma in così poca acqua ho paura che sia rischioso... poi è al culo non si comanda
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2012, 21:30   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io mettrei un Macropharyngodon meleagris, ma non è facilissimo...
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2012, 23:08   #3
steve72
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 30
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora grazie per il Macropharyngodon meleagris molto bello lo metto anche lui nella lista ma non in cima forse supera le mie capacità, 6 mesi di marino, in cima direi i lo strigus visto che che non ho avuto consigli negativi sopratutto per le dimensioni della vasca, voi cosa ne pensate? E' di facile riperimento?
__________________
steve72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2012, 23:51   #4
dudyrio
Discus
 
L'avatar di dudyrio
 
Registrato: Apr 2009
Città: Cazzago san Martino (B.s)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.695
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dudyrio

Annunci Mercatino: 0
centropige achantops
piccolo e tranquillo
dudyrio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 08:45   #5
steve72
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 30
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì naturalmente i Centropyge sono nella lista ma il fatto che pilucchino i coralli non mi piace, per ora ho solo molli quindi no problem ma se in futuro faccio una plafo led per qualche lps son già fregato.
Steve
__________________
steve72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 10:33   #6
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il lmeleagris non supera le tue capacità, è solo che va alimentato molto, almeno due volte al giornmo...

Io non ho mai avuto questo pesce, anche perchè sono contrario a qualsiasi tipo di pesce che non sia ocellaris o castagnole ( cioè di allevamento negli acquari)...
  Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 11:00   #7
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo strigosus è un bel pesce, nella mia vasca è sempre stato tranquillo e pacifico... forse anche troppo, nel senso che ha bisogno di adattarsi ed è un gran fifone. Non è di quelli che ti viene a mangiare dalle mani, per intendersi. Anzi, appena vede un movimento brusco se ne scappa dietro o sotto qualche roccia.
Si legge spesso che è incompatibile con le salaria (cioè in teoria lo strigosus rincorre e infastidisce la salaria fino a farla morire di inedia, impedendole di alimentarsi). Visto che sono entrambi vegetariani, ci potrebbe stare in quanto competitor alimentari. Nella mia vasca ho strigosus e salaria e non ci sono stati problemi (fino ad oggi... sgrat sgrat), ma questo potrebbe rientrare nei casi citati da Gelammo: al culo non si comanda!!
Ti segnalo che lo strigosus è anche un pesce soggetto ai puntini bianchi, soprattutto in fase di primo inserimento e in caso di stress. Anche il mio appena inserito si è preso i suoi bei puntini bianchi. Con un'alimentazione robusta a base di alghe in fogli e integrando un po' di succo d'aglio sul cibo, ha superato senza problemi i puntini bianchi nel giro di una o due settimane e poi è sempre stato in forma.
Nel caso di puntini bianchi, ma potrebbe essere buona norma anche come forma preventiva in fase di inserimento pesci, può essere d'aiuto utilizzare olio di malaleuca (Tea tree oil, lo trovi in erboristeria). 1 goccia ogni 10 litri, 1 volta al giorno per qualche giorno. Avevo letto di questo rimedio, l'ho sperimentato e credo abbia contribuito. L'olio di malaleuca non ha effetti negativi sui coralli. Crea qualche problema di schiumazione allo skimmer, ma nel giro di qualche ora torna tutto alla normalità.

Ultimo dato utile: una volta inserito lo strigosus è un casino ripescarlo. Forse con una trappola e delle alghe dentro. Con il retino te lo scordi, a meno di togliere tutte le rocce.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 13:51   #8
steve72
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 30
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Gelammo sono 180L netti, ma cambia poco.
Per Camiletti non riesco sempre ad alimentare 2 volte al dì con la luce accesa, dipende dal turno, poi ora non ricordo tutto ma quando ho letto la scheda son rimasto un pò scettico sulle mie capacità. Per i pesci provenienti da allevamenti è un discorso lungo nel quale hai sicuramente ragione tu, sarebbe bello trovare studi seri sullo sfruttamente delle barriere per acquariologia, a partire dalle rocce agli invertebrati e naturalmente i pesci, le rocce presumo siano di riporto.
Per 51m0ne grazie per i consigli sullo strigosus me li segnerò nel caso prenda questo pesce, ma direi che sono utili per tutti, è il caso che ogni tanto ne metta un pò già adesso per i pagliacetti e il crysiptera anche se non mi sembrano sofferenti, le vitamine di che tipo e dove le trovo?
__________________
steve72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 14:01   #9
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No beh, se hai già pesci inseriti e stanno bene, non aggiungere roba in vasca. E' vero che non ho riscontrato effetti negativi dell'olio di malaleuca, ma è buona regola non aggiungere roba in vasca se non necessario.
Esistono sicuramente dei concentrati di vitamine da aggiungere al mangime, ma non le ho mai usate.
Di solito aggiungo semplicemente un po' di succo d'aglio al mangime (metodo che ho appreso da vari post qui sul forum). Mi trovo bene anche con il mangime secco del Dr.Baessler (l'azienda produttrice/distributrice dovrebbe essere aquarium munster) o qualcosa del genere, non ricordo bene il nome e sono fuori casa. E' un mangime carico di sostanze tipo aglio o simili. Più o meno una volta al mese inserisco nella dieta dei pesci anche questo mangime. Mi sembra che gradiscano.

Ah, se comunque vuoi comprare un po' di olio di malaleuca (noto anche come tea tree oil) e tenerlo per eventuale necessità, io l'ho comprato in una normale erboristeria (una boccettina è costata sui 9/10 euri).
NB: l'olio di malaleuca non va aggiunto al cibo. Va semplicemente messo in acqua (meglio in sump) con dose di una goccia ogni 10 litri di acqua della vasca.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 14:36   #10
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
pseudochellinius hexataenia o octoaenia...belli belli

a me piace tantissimo l' oxycirrithes typus...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180l , consiglio , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16234 seconds with 14 queries