Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-08-2012, 12:59   #24
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, secondo me, negli ultimi anni ci siamo tutti fissati a tenere salinità elevate (1027- 35%0)... Apparte che anche nel Pacifico la salinità è solitamente più bassa (intorno a 1023-33%0), ma poi va detto che i sali sono sempre più carichi di oligolelementi (non tutti, ma molti sali lo sono). Aggiungici che se sei nella fase iniziale della vita di una vasca, il consumo di oligo non è elevato. Aggiungici anche il caldo (minore ossigeno e minore ossidzione), ed ecco spiegata una delle cause per le quali in molti si ritrovano con i ciano, le diatomee o quant'altro, soprattutto d'estate. Sempre facendo salva la qualità dell'acqua impiegata che, come dicevo prima, è la prima cosa e la più importante.

I cambi parziali sono sempre controindicati con alghe o ciano proprio perchè apportano minerali freschi. Io fossi in te abbasserei semplicemente la salinità togliendo un poco di acqua tutti i giorni: mi raccomando, con moooolta gradualità e verificando che gli animali reagiscano bene, e mantenendo comunque ph-kh-ca-mg ai giusti valori.

Biodigest: i batteri sono indicati nella fase di maturazione una volta a settimana, poi ogni due, dopo i cambi d'acqua. Di più non serve (non fa nè bene nè male, in quanto cmq campa solo la quantità di batteri che è proporzionata alla disponibilità di cibo). In maturazione eviterei fonti di nutrimento per batteri, a meno chè non vuoi fare un metodo tipo zeovit o x-acqua, ma su questo non saprei aiutarti perchè non li ho mai praticati.
Bach non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gimmi , pozza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45051 seconds with 15 queries